Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Voglia di festeggiare le belle e calde giornate d’estate? Radio Chef è qui per voi! Ci prepariamo per un perfetto “Barbecue Party”, la grigliata perfetta inizia da qui con i consigli giusti dell’ultimo minuto. Qui la puntata:
PRIMA DI INIZIARE A CUOCERE
…Importante è avere sempre di qualcosa da stuzzicare a portata di mano. La grigliata è un appuntamento che va preparato con calma e tranquillità, si inizia già la mattina presto ed è facile quindi che la fame ci prenda a metà della preparazione, vi basteranno qualche tartina o gli ingredienti giusti per delle preparazioni veloci da realizzare all’ultimo minuto da condividere con i vostri invitati. Dalle pagine social dei Supermercati Bosco qui un’idea per i vostri stuzzichini:
Bruschette con pesche, caprino e prosciutto crudo
Ingredienti: pane, 2 caprini, qualche fetta di prosciutto crudo, sale, pepe, olio evo.
Preparazione: in una ciotola lavorare il caprino con il basilico tritato, aggiungere un pizzico di sale pepe e olio evo. Far saltare le pesche tagliare a fettine sottili in padella con un cucchiaio di olio per circa 30 secondi. Tostare le fette di pane e spalmare su ogni fetta uno strato di caprino, aggiungere le fettine di pesca e completare con il prosciutto crudo.
LA LAVANDA
A catturarci in questa puntata il profumo della lavanda, un ingrediente versatile anche in cucina per realizzare ricette sia dolci che salate. Dal colore viola, un profumo inconfondibile, la lavanda ha il potere di alleviare lo stress e aiutare il sonno. Questa pianta veniva utilizzata già dagli antichi per profumare l’acqua del bagno e per realizzare un medicinale naturale contro la nausea. La lavanda utilizzata in cucina però non è la stessa impiegata nel campo dei cosmetici, sono due varianti della stessa pianta: per realizzare saponi naturali viene impiegata la lavanda francese o lavandula officinalis che possiede un contenuto maggiore di olio essenziale mentre la lavanda inglese o angustifoglia o cosiddetta vera, si può usare in cucina perchè ha un sapore più delicato, i fiori essiccati sono reperibili nei negozi biologici o erboristerie. Attenti alla quantità, vi basterà mezzo cucchiaino di fiori triturati per arricchire l’impasto di torte e biscotti, per un aroma intenso. Si può utilizzare anche nel latte e nella panna, oppure triturati nel miele e nello zucchero. E nel salato? E’ ottima da utilizzare nei piatti a base di pesce con tonno e salmone o con la carne, nei risotti oppure da rosolare nel burro. Non deve essere utilizzata negli impasti lievitati perchè impedisce il processo di lievitazione.
BARBECUE PARTY
Nella puntata di oggi, poichè nei nostri studi abbiamo pensato di realizzare un “Barbecue Party” la nostra Barbara è andata a farsi consigliare i tagli e le proposte più adatte direttamente dagli esperti macellai dei Supermercati Bosco. Per la grigliata perfetta da non perdere la pleskavica molto saporita, le coscette di pollo senza osso e condite, i cevapcici da condividere con amici e parenti con un sapore che ci ricorda l’estate, la costata con osso che vi farà fare un figurone e gli spiedini misti con salsiccia, pollo, peperoni e maiale. Importante anche scegliere la carbonella giusta, la griglia deve cuocere con il calore non con il fuoco quindi è necessario che ci sia sempre la giusta distanza. In particolare per la cottura della salsiccia è fondamentale andare a bucherellarla con la forchetta prima di passarla alla griglia affinchè perda il grasso in eccesso mentre per le carni bianche potrete utilizzare un rametto di rosmarino nell’olio per spennellare. Per avere una carne sempre tenera se avete grigliato delle fette spesse lasciatele riposare qualche minuto coperte con un foglio di alluminio prima di servirle così la temperatura si uniformerà, verranno rilasciati i liquidi che reidrateranno la carne e la renderanno più morbida. Come capire infine se la carne è cotta al punto giusto? Se siete degli esperti vi basterà toccarla per capire il grado di cottura altrimenti per chi volesse sapere la temperatura perfetta vi basterà utilizzare un termometro da cucina.
SAPPADA
Quali sono i luoghi di gusto da non perdere nella bella Sappada?
Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef Gusti dell’Estate vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30
Scritto da: Maria
montagna Radio Chef Sappada spesa Supermercati Bosco
Commenti post (0)