fbpx

News

La zucca a 360°, ricette dolci e salate per gustarla al meglio

today2 Novembre 2021

Sfondo
share close
AD

La regina del momento, la nostra amata zucca apre le porte di una nuova puntata di Radio Chef. Voi avete un piatto a base di zucca che non può mancare nel vostro menù? In questa puntata ricette dolci e salate con la zucca, i consigli per una dieta equilibrata della biologa e nutrizionista Claudia Casarsa e le piccole curiosità in cucina con Barbara Pernar e Maria Musil. Qui la puntata completa:

LA RICETTA DELLA SETTIMANA
Conoscete i blecs? Primo piatto tipico della tradizione friulana, sono molto simili ai maltagliati e sono pronti a sorprendervi. La ricetta base prevede l’utilizzo della farina di grano saraceno e condimento con burro e salvia. Il nostro ascoltatore Valter Morotti di Udine ci propone invece la sua versione, scopriamola insieme:

BLECS CON CREMA DI ZUCCA, SALSICCIA E FUNGHI
INGREDIENTI:
Per preparare i blecs: 450 g farina 00, 50 g farina di grano saraceno, 4 uova, 1 noce di burro.
Per il condimento: 400 g zucca, 300 g funghi pioppini, 2 salsicce, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo e formaggio stagionato a piacere.

PROCEDIMENTO: Impastare i blecs sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto elastico e compatto. Tirare la sfoglia sottile e tagliare i blecs. Nel frattempo cuocere la zucca in una padella con uno spicchio d’aglio e olio evo. A fine cottura togliere l’aglio e frullare la zucca. Cucinare in una padella i funghi per qualche minuto, poi aggiungere la salsiccia sbriciolata senza pelle e continuare a mescolare fino a completa cottura. Cuocere i blecs, scolarli e aggiungerli nella padella del condimento, unire la crema di zucca e amalgamare il tutto. Impiattare aggiungendo prezzemolo tritato e formaggio stagionato grattugiato a piacere. Buon appetito?

Vi sono piaciuti? Adesso sta a voi mettere le mani in pasta!

PUMPKIN SPICE LATTE
Il pumpkin spice latte, una sorta di caffè speziato con aggiunta di polpa di zucca è una “giovane” e famosa bevanda diffusasi circa quindici anni fa. Nata nelle cucine di Starbucks dato l’immediato successo è stata replicata molto velocemente fino ad arrivare oggi nelle case degli appassionati di gusti speziati e autunnali. La ricetta originale non prevedeva l’utilizzo della zucca ma solo il mix di profumi come cannella, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero che conferiscono fin dal primo sorso un’aroma di “casa”.
Per una tazza di pumpkin spice latte vi serviranno: caffè (una tazzina), 250 ml latte vaccino o bevanda vegetale, 100 g polpa di zucca, 2-3 cucchiaini zucchero e il mix di spezie (1/2 cucchiaino cannella, una punta di zenzero e una punta di noce moscata). Iniziate dalla purea di zucca: tagliate la zucca a pezzettini, avvolgetela nell’alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 200° circa per 30 minuti. Frullate il tutto per ottenere una crema. Preparate il caffè, a parte fate bollire il latte, aggiungete lo zucchero e la crema di zucca, Ogni tanto mescolate con un cucchiaio di legno per sciogliere i grumi e amalgamare. Unite il caffè al latte e aggiungete le spezie. Il gioco è fatto!

PANCAKE ALLA ZUCCA FRIZZANTI
Vi è avanzata un pò di zucca? Voglia di una colazione o una merenda colorata? Prepariamo insieme agli amici di Acqua Dolomia dei gustosissimi pancake con zucca e acqua frizzante. Soffici, golosi e irresistibili, perfetti sia in versione dolce che salata.

INGREDIENTI: 200 g polpa di zucca cotta, 20-40 g zucchero, 100 ml acqua frizzante Acqua Dolomia, 70 ml latte vaccino o bevanda vegetale, 170 g farina 00 o 0, 50 ml olio di semi di girasole (o semi vari), 2 cucchiaini lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato

PROCEDIMENTO: Iniziate cuocendo la zucca: per la cottura al forno tagliate a pezzettini e avvolgete questi ultimi in carta alluminio e cuocete a 200° per circa 30 minuti o fino a che si sarà ammorbidita. Schiacciate con una forchetta e iniziate ad aggiungere l’acqua frizzante un pò alla volta per ottenere una crema omogenea (potete aiutarvi con il minipimer). Unite al composto lo zucchero, il latte, la restante acqua frizzante, l’olio e infine la farina precedentemente setacciata con il lievito e il bicarbonato.
Cuocete i pancake in una padella antiaderente ben calda con un filo di olio di semi. Versate un mestolo di composto, a piacere potete utilizzare degli stampini per creare i vostri pancake a forma di cuore, di zucca, o ciò che preferite coinvolgendo così anche i più piccoli. Fate cuocere da un lato fino a che non compariranno in superficie delle bollicine (circa 3 minuti). Capovolgete il pancake e cuocete dall’altro lato. Gustare con sciroppo d’acero, miele o accompagnamento salato.

Volete partecipare con la vostra ricetta e diventare protagonisti di una puntata di Radio Chef? Scriveteci a [email protected] o con un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060, aspettiamo le vostre migliori creazioni!

Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12.15 e in replica al sabato sulle nostre frequenze, in streaming e in diretta video sulla pagina Facebook e il canale Youtube “Radio Punto Zero”

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%