Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Torna a Trieste Mare Nordest, la manifestazione che dal 2011 celebra la cultura del mare con un approccio multidisciplinare e inclusivo. Dal 24 al 26 maggio 2025, la città si trasformerà ancora una volta in un crocevia internazionale dove sport, educazione ambientale, subacquea, ricerca scientifica e divulgazione si incontrano per promuovere un rapporto più consapevole e profondo con il nostro mare.
Organizzata dall’associazione Mare Nordest APS, con il sostegno di enti locali, istituzioni, università e associazioni di categoria, l’edizione 2025 conferma il carattere internazionale dell’iniziativa, che si rivolge a un pubblico vasto e variegato: dagli sportivi agli studenti, dagli appassionati di biologia marina ai semplici curiosi.
Roberto Bolelli, direttore generale dell’associazione, ha raccontato ai nostri microfoni lo spirito che anima l’evento:
“Mare Nordest è molto più di una manifestazione sportiva. È un’occasione per riflettere sul ruolo del mare come risorsa condivisa, come spazio di incontro e di cooperazione, ma anche come ambiente fragile da tutelare”, spiega Bolelli.
Tra i momenti più attesi:
Grazie alla collaborazione con Eataly Trieste e Radio Punto Zero, sarà allestita un’area dedicata al gusto con showcooking dal vivo e la preparazione di ricette a base di pesce locale e prodotti del mare. Un’occasione per riflettere anche sulla sostenibilità delle nostre scelte alimentari e sulla valorizzazione delle filiere corte.
Non è un caso che Trieste ospiti questo evento. La città, con la sua lunga tradizione marittima e scientifica, è sede naturale per un’iniziativa che unisce sport, ambiente e innovazione. Il Porto Vecchio, la Stazione Marittima e Piazza Unità faranno da sfondo a molte delle iniziative, in un dialogo continuo tra passato e futuro.
Un evento che guarda lontano
La 14ª edizione di Mare Nordest si propone di rafforzare la consapevolezza sul valore del mare come patrimonio comune. In un’epoca di crisi ambientale e geopolitica, iniziative come questa diventano strumenti concreti per promuovere cooperazione, conoscenza e rispetto reciproco.
Per saperne di più sul programma completo: www.marenordest.com
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy