fbpx

News

Mitteleuropean Race si scaldano i motori della sesta edizione

today19 Maggio 2022

Sfondo
share close
AD

Grande attesa tra gli appassionati delle auto d’epoca per la sesta edizione della Superclassica internazionale Mitteleuropean Race in Friuli Venezia Giulia dal 20 al 22 maggio a cui potranno partecipare sia auto storiche costruite sino al 1976 sia quelle prodotte sino al 1981 e considerate di particolare interesse storico e collezionistico dall’organizzazione. La gara di regolarità si svilupperà su un percorso complessivo, suddiviso in due tappe, di 450 chilometri. 6 saranno le prove di media e 80 quelle cronometrate.

A raccontare di più ai microfoni di Igor Damilano Maurizio De Marco del team Adrenalinika organizzatore della Mitteleuropean Race:

[podcast]

L’evento parallelo Raduno Mitrace Tour Cup vivrà invece di vita propria rispetto al passato. Infatti, se il focus della gara Superclassica è la capacità degli equipaggi di mantenere il rigoroso controllo del cronometro per poter scrivere il proprio nome nell’Albo d’Oro della manifestazione, la Mitrace Tour Cup prevede una maggiore attenzione alla scoperta delle bellezze del territorio e un percorso che termina in Slovenia.

IL PROGRAMMA
Domani, 20 maggio in programma nel primo pomeriggio la visita al Castello di Miramare.

Sabato 21 maggio si attende la sosta al Parco Ungaretti di Castelvecchio (con degustazione presso la Tenuta), l’aperitivo
alle Fucine in Buttrio, il pranzo e la visita guidata al Castello di Udine, il giro lungo la strada dei Castelli (Vallata di Fagagna, Colloredo di Montalbano, Fagagna, Rive d’Arcano, Oasi del Quadris), la visita e degustazione al prosciuttificio Testa & Molinaro di San Daniele del Friuli e in chiusura di giornata la sosta all’antica distilleria “Nonino” al Borgo Nonino in Percoto.

Domenica 22 maggio ci sarà invece il finale con trasferimento in Slovenia per visitare l’allevamento dei cavalli a Lipizza, il pranzo all’Hotel Maestoso e un posto speciale per assistere allo spettacolo della Scuola di Equitazione della località slovena.

Sotto l’attenta regia dell’Associazione Sportiva Adrenalinika dei Triestini Maurizio De Marco, Riccardo Novacco e Susanna Serri, si inserisce la novità del 2022 di una gara di Regolarità Turistica che si svolgerà nella sola giornata di domenica 22 maggio, lungo un percorso di 90 chilometri che si sviluppa dal Carso Triestino al lungo mare e che prevede 25 Prove Cronometrate.

In concomitanza con la Mitteleuropean Race si svolgerà la seconda edizione del Concorso di eleganza “Città di Trieste” organizzato dal Club ACI Storico, Automobile Club Trieste e Associazione Amatori Veicoli Storici. In piazza Unità d’Italia l’esposizione vedrà le auto suddivise in sette classi (dal 1910 al 1979), per decennio, per poter rivivere l’evoluzione dello stile e della tecnica dell’automobile in 70 anni di storia.

Per rimanere aggiornati seguite la pagina Facebook, Twitter, Instagram e peril programma dettagliato
consultate il sito www.mitteleuropeanrace.it

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Sciroppo di Trap

con Jo dj
0%