Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Biografia
I Mododiverso sono una band italiana del pordenonese (Friuli Venezia Giulia) composta da quattro musicisti, Efrem Farieri chitarra e voce, Marco Piccirillo chitarra e voce, Giuseppe Farieri batteria e Alessandro Da Re al basso. Si conoscono tra i banchi di scuola, crescono insieme condividendo la passione per la musica tramandata dai genitori, iniziando così ad esibirsi in piccoli concerti organizzati tra gli studenti alle assemblee d’istituto solastiche. Imparano a suonare da autodidatti le canzoni dei Beatles per poi appassionarsi all’ hard rock puro di quei tempi ispirati da gruppi musicali quali Guns n’ Roses, AC-DC Cinderella.Efrem e Marco successivamente prendono lezioni di chitarra dal chitarrista Stefono Gislon. Efrem frequenta in seguito dei corsi di perfezionamento presso la scuola di musica CPM di Milano. Giuseppe prende lezioni private di batteria da Gianmaria Accusani (Prozac+).I quattro musicisti iniziano ad imbastire un repertorio vario di cover dopo aver costruito un piccolo studio di registrazione in cui scrivono le prime canzoni. Continuano a creare musica propria, e nasce cosi’ il primo disco degli allora Fiamma di Ritorno, cosi’ si chiamava la band in quei tempi, album auto prodotto di cui vengono vendute solo poche centinaia di copie durant i concerti. Dopo la registrazione del disco incominciano i primi contatti con alcune etichette discografiche, che però rifiutano di collaborare a causa delle sonorità troppo aggressive delle canzoni del disco di stampo hard puro, quindi il progetto viene piano piano abbandonato. Incominciano le delusioni, i diverbi interni alla band aumentano e Marco decide di lasciare la band. Il chitarrista continua a suonare con altre formazioni del nord est mentre gli altri tre musicisti decidono di provare a creare musica “piu buona”, più adatta ad essere valorizzata da produttori e discografici. Creano così un trio di musica pop rock dance, gli FDR, in onore dei vecchi tempi dell’hard rock. Contattano alcuni produttori tra cui Rossano Palù (Roxy) che da subito si dimostra interessato ad alcuni pezzi che vengono presentati al discografico Mauro ferrucci ed inizia una collaborazione al disco dei Dbbouleverd. Nel 2003 esce Special, decima traccia dell’album prodotto dalla Airplane Records ed in seguito seguiranno alcuni live. Successivamente vengono ingaggiati dalla Move Record, dal discografico Stefano Mattara che produce il singolo Happy Together per la pubblicità della nota brand di telefonia “Vodafone”. Gli FDR decidono di tornare sui loro passi abbandonando ogni progetto dance e producendo alcuni pezzi pop rock in collaborazione con Stefano Mattara ed il produttore Sandro Franchin, progetti che rimangono inediti e che causano profonda delusione nei tre musicisti a tal punto da sciogliere la formazione. Siamo nel 2005 ed il sogno musicale sembra totalmente abbandonato fino al 2015, quando Marco casualmente riallaccia i rapporti con il batterista con l’intenzione di riunire la band per un concerto “reunion” richiesto da alcuni vecchi fans. Da questo incontro nasce anche negli altri componenti la voglia di ricominciare a comporre e suonare. La band si riunisce nel Novembre del 2015 davanti ad una birra in un bar. Nasce “mododiverso”.
Scritto da: Igor
Airplane Records album Alessandro Da Re alla band canzoni che collaborazione cos CPM creare dal della disco dopo Efrem Farieri Giuseppe Farieri Marco Piccirillo musica Rossano Pal Roxy scuola Stefano Mattara Stefono Gislon tra viene
Biografia
I Mododiverso sono una band italiana del pordenonese (Friuli Venezia Giulia) composta da quattro musicisti, Efrem Farieri chitarra e voce, Marco Piccirillo chitarra e voce, Giuseppe Farieri batteria e Alessandro Da Re al basso. Si conoscono tra i banchi di scuola, crescono insieme condividendo la passione per la musica tramandata dai genitori, iniziando così ad esibirsi in piccoli concerti organizzati tra gli studenti alle assemblee d’istituto solastiche. Imparano a suonare da autodidatti le canzoni dei Beatles per poi appassionarsi all’ hard rock puro di quei tempi ispirati da gruppi musicali quali Guns n’ Roses, AC-DC Cinderella.Efrem e Marco successivamente prendono lezioni di chitarra dal chitarrista Stefono Gislon. Efrem frequenta in seguito dei corsi di perfezionamento presso la scuola di musica CPM di Milano. Giuseppe prende lezioni private di batteria da Gianmaria Accusani (Prozac+).I quattro musicisti iniziano ad imbastire un repertorio vario di cover dopo aver costruito un piccolo studio di registrazione in cui scrivono le prime canzoni. Continuano a creare musica propria, e nasce cosi’ il primo disco degli allora Fiamma di Ritorno, cosi’ si chiamava la band in quei tempi, album auto prodotto di cui vengono vendute solo poche centinaia di copie durant i concerti. Dopo la registrazione del disco incominciano i primi contatti con alcune etichette discografiche, che però rifiutano di collaborare a causa delle sonorità troppo aggressive delle canzoni del disco di stampo hard puro, quindi il progetto viene piano piano abbandonato. Incominciano le delusioni, i diverbi interni alla band aumentano e Marco decide di lasciare la band. Il chitarrista continua a suonare con altre formazioni del nord est mentre gli altri tre musicisti decidono di provare a creare musica “piu buona”, più adatta ad essere valorizzata da produttori e discografici. Creano così un trio di musica pop rock dance, gli FDR, in onore dei vecchi tempi dell’hard rock. Contattano alcuni produttori tra cui Rossano Palù (Roxy) che da subito si dimostra interessato ad alcuni pezzi che vengono presentati al discografico Mauro ferrucci ed inizia una collaborazione al disco dei Dbbouleverd. Nel 2003 esce Special, decima traccia dell’album prodotto dalla Airplane Records ed in seguito seguiranno alcuni live. Successivamente vengono ingaggiati dalla Move Record, dal discografico Stefano Mattara che produce il singolo Happy Together per la pubblicità della nota brand di telefonia “Vodafone”. Gli FDR decidono di tornare sui loro passi abbandonando ogni progetto dance e producendo alcuni pezzi pop rock in collaborazione con Stefano Mattara ed il produttore Sandro Franchin, progetti che rimangono inediti e che causano profonda delusione nei tre musicisti a tal punto da sciogliere la formazione. Siamo nel 2005 ed il sogno musicale sembra totalmente abbandonato fino al 2015, quando Marco casualmente riallaccia i rapporti con il batterista con l’intenzione di riunire la band per un concerto “reunion” richiesto da alcuni vecchi fans. Da questo incontro nasce anche negli altri componenti la voglia di ricominciare a comporre e suonare. La band si riunisce nel Novembre del 2015 davanti ad una birra in un bar. Nasce “mododiverso”.
Scritto da: Igor
Airplane Records album Alessandro Da Re alla band canzoni che collaborazione cos CPM creare dal della disco dopo Efrem Farieri Giuseppe Farieri Marco Piccirillo musica Rossano Pal Roxy scuola Stefano Mattara Stefono Gislon tra viene
Biografia
I Mododiverso sono una band italiana del pordenonese (Friuli Venezia Giulia) composta da quattro musicisti, Efrem Farieri chitarra e voce, Marco Piccirillo chitarra e voce, Giuseppe Farieri batteria e Alessandro Da Re al basso. Si conoscono tra i banchi di scuola, crescono insieme condividendo la passione per la musica tramandata dai genitori, iniziando così ad esibirsi in piccoli concerti organizzati tra gli studenti alle assemblee d’istituto solastiche. Imparano a suonare da autodidatti le canzoni dei Beatles per poi appassionarsi all’ hard rock puro di quei tempi ispirati da gruppi musicali quali Guns n’ Roses, AC-DC Cinderella.Efrem e Marco successivamente prendono lezioni di chitarra dal chitarrista Stefono Gislon. Efrem frequenta in seguito dei corsi di perfezionamento presso la scuola di musica CPM di Milano. Giuseppe prende lezioni private di batteria da Gianmaria Accusani (Prozac+).I quattro musicisti iniziano ad imbastire un repertorio vario di cover dopo aver costruito un piccolo studio di registrazione in cui scrivono le prime canzoni. Continuano a creare musica propria, e nasce cosi’ il primo disco degli allora Fiamma di Ritorno, cosi’ si chiamava la band in quei tempi, album auto prodotto di cui vengono vendute solo poche centinaia di copie durant i concerti. Dopo la registrazione del disco incominciano i primi contatti con alcune etichette discografiche, che però rifiutano di collaborare a causa delle sonorità troppo aggressive delle canzoni del disco di stampo hard puro, quindi il progetto viene piano piano abbandonato. Incominciano le delusioni, i diverbi interni alla band aumentano e Marco decide di lasciare la band. Il chitarrista continua a suonare con altre formazioni del nord est mentre gli altri tre musicisti decidono di provare a creare musica “piu buona”, più adatta ad essere valorizzata da produttori e discografici. Creano così un trio di musica pop rock dance, gli FDR, in onore dei vecchi tempi dell’hard rock. Contattano alcuni produttori tra cui Rossano Palù (Roxy) che da subito si dimostra interessato ad alcuni pezzi che vengono presentati al discografico Mauro ferrucci ed inizia una collaborazione al disco dei Dbbouleverd. Nel 2003 esce Special, decima traccia dell’album prodotto dalla Airplane Records ed in seguito seguiranno alcuni live. Successivamente vengono ingaggiati dalla Move Record, dal discografico Stefano Mattara che produce il singolo Happy Together per la pubblicità della nota brand di telefonia “Vodafone”. Gli FDR decidono di tornare sui loro passi abbandonando ogni progetto dance e producendo alcuni pezzi pop rock in collaborazione con Stefano Mattara ed il produttore Sandro Franchin, progetti che rimangono inediti e che causano profonda delusione nei tre musicisti a tal punto da sciogliere la formazione. Siamo nel 2005 ed il sogno musicale sembra totalmente abbandonato fino al 2015, quando Marco casualmente riallaccia i rapporti con il batterista con l’intenzione di riunire la band per un concerto “reunion” richiesto da alcuni vecchi fans. Da questo incontro nasce anche negli altri componenti la voglia di ricominciare a comporre e suonare. La band si riunisce nel Novembre del 2015 davanti ad una birra in un bar. Nasce “mododiverso”.
Scritto da: Igor
Airplane Records album Alessandro Da Re alla band canzoni che collaborazione cos CPM creare dal della disco dopo Efrem Farieri Giuseppe Farieri Marco Piccirillo musica Rossano Pal Roxy scuola Stefano Mattara Stefono Gislon tra viene
Biografia
I Mododiverso sono una band italiana del pordenonese (Friuli Venezia Giulia) composta da quattro musicisti, Efrem Farieri chitarra e voce, Marco Piccirillo chitarra e voce, Giuseppe Farieri batteria e Alessandro Da Re al basso. Si conoscono tra i banchi di scuola, crescono insieme condividendo la passione per la musica tramandata dai genitori, iniziando così ad esibirsi in piccoli concerti organizzati tra gli studenti alle assemblee d’istituto solastiche. Imparano a suonare da autodidatti le canzoni dei Beatles per poi appassionarsi all’ hard rock puro di quei tempi ispirati da gruppi musicali quali Guns n’ Roses, AC-DC Cinderella.Efrem e Marco successivamente prendono lezioni di chitarra dal chitarrista Stefono Gislon. Efrem frequenta in seguito dei corsi di perfezionamento presso la scuola di musica CPM di Milano. Giuseppe prende lezioni private di batteria da Gianmaria Accusani (Prozac+).I quattro musicisti iniziano ad imbastire un repertorio vario di cover dopo aver costruito un piccolo studio di registrazione in cui scrivono le prime canzoni. Continuano a creare musica propria, e nasce cosi’ il primo disco degli allora Fiamma di Ritorno, cosi’ si chiamava la band in quei tempi, album auto prodotto di cui vengono vendute solo poche centinaia di copie durant i concerti. Dopo la registrazione del disco incominciano i primi contatti con alcune etichette discografiche, che però rifiutano di collaborare a causa delle sonorità troppo aggressive delle canzoni del disco di stampo hard puro, quindi il progetto viene piano piano abbandonato. Incominciano le delusioni, i diverbi interni alla band aumentano e Marco decide di lasciare la band. Il chitarrista continua a suonare con altre formazioni del nord est mentre gli altri tre musicisti decidono di provare a creare musica “piu buona”, più adatta ad essere valorizzata da produttori e discografici. Creano così un trio di musica pop rock dance, gli FDR, in onore dei vecchi tempi dell’hard rock. Contattano alcuni produttori tra cui Rossano Palù (Roxy) che da subito si dimostra interessato ad alcuni pezzi che vengono presentati al discografico Mauro ferrucci ed inizia una collaborazione al disco dei Dbbouleverd. Nel 2003 esce Special, decima traccia dell’album prodotto dalla Airplane Records ed in seguito seguiranno alcuni live. Successivamente vengono ingaggiati dalla Move Record, dal discografico Stefano Mattara che produce il singolo Happy Together per la pubblicità della nota brand di telefonia “Vodafone”. Gli FDR decidono di tornare sui loro passi abbandonando ogni progetto dance e producendo alcuni pezzi pop rock in collaborazione con Stefano Mattara ed il produttore Sandro Franchin, progetti che rimangono inediti e che causano profonda delusione nei tre musicisti a tal punto da sciogliere la formazione. Siamo nel 2005 ed il sogno musicale sembra totalmente abbandonato fino al 2015, quando Marco casualmente riallaccia i rapporti con il batterista con l’intenzione di riunire la band per un concerto “reunion” richiesto da alcuni vecchi fans. Da questo incontro nasce anche negli altri componenti la voglia di ricominciare a comporre e suonare. La band si riunisce nel Novembre del 2015 davanti ad una birra in un bar. Nasce “mododiverso”.
Scritto da: Igor
Airplane Records album Alessandro Da Re alla band canzoni che collaborazione cos CPM creare dal della disco dopo Efrem Farieri Giuseppe Farieri Marco Piccirillo musica Rossano Pal Roxy scuola Stefano Mattara Stefono Gislon tra viene
Commenti post (0)