Cultura Spettacoli

625 Risultati / Pagina 2 di 70

AD

Cultura Spettacoli

L’incanto de Il Piccolo Principe al Rossetti

Per la gioia del pubblico di ogni età  arriva l’11 e 12 marzo al Politeama Rossetti una nuova edizione de “Il Piccolo Principe” nella regia di Stefano Genovese. Tratto  dalla celeberrima favola di Antoine Saint Exupéry, pubblicata nel 1943, è un racconto senza tempo, che ha incantato grandi e piccini per generazioni. È il libro più tradotto dopo la Bibbia (oltre 500 lingue e dialetti) e ha venduto più di […]

today13 Marzo 2025 2

Cultura Spettacoli

La Trilogia triestina in scena al Rossetti

È una serata evento quella con la “Trilogia triestina” di e con Mauro Covacich prodotti dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. In scena al Politeama Rossetti solo il 27 febbraio, alle ore 19, i tre monologhi “Svevo”, “Joyce” e “Saba”, che lo scrittore ha interpretato singolarmente in tutta Italia, danno ora vita a una “maratona letteraria” con chicche enogastronomiche a sostegno dei “maratoneti” in sala”. I tre monologhi “Svevo”, […]

today26 Febbraio 2025

Cultura Spettacoli

La modernità di Pensaci, Giacomino!

Dal 27  febbraio al 2 marzo al Teatro Stabile La Contrada di Trieste va in scena lo spettacolo "Pensaci, Giacomino!" di Luigi Pirandello, con Pippo Pattavina, il noto attore siciliano, nei panni del Professor Agostino Toti. L’opera tocca temi universali, ancora oggi contemporanei e rappresenta uno dei lavori in cui Pirandello riesce a dar corpo con più intensità a una critica profonda di quelle convenzioni sociali, di quell'ipocrisia, di quelle […]

today26 Febbraio 2025

Cultura Spettacoli

Un Trittico superlativo al TeatroVerdiTs

Sa di Dante e di Divina  Commedia la nuova produzione del Trittico pucciniano in scena al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste sino al 2 marzo. Ed è un  ritorno in grande stile per I tre atti unici del Trittico (Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi) - ultima opera compiuta da Puccini che le voleva inseparabili  - che mancavano  dal palcoscenico triestino dal 1974. Convince la nuova coproduzione del Teatro […]

today22 Febbraio 2025

Cultura Spettacoli

Cristicchi e il suo Franciscus al Rossetti

Torna il teatro canzone di Simone Cristicchi. Reduce dalle fatiche sanremesi il popolare cantastorie romano riempie nuovamente - dopo l’unica data di gennaio scorso -   il teatro Rossetti con “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”. Lo spettacolo, scritto e interpretato con la collaborazione di Simona Orlando e le musiche originali scritte assieme ad Amara, racconta in poco più di un’ora e mezza, la storia di San Francesco d’Assisi. […]

today19 Febbraio 2025

Cultura Spettacoli

Il raro Trittico pucciniano al Verdits

Dal 21 febbraio prossimo torna sul palco del Teatro verdi di Trieste, dopo ben 51 anni d’assenza, il trittico pucciniano Il Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi. L’opera,  messa in scena solo quattro volte a Trieste dal 1922, arriva  nel fortunato allestimento del Teatro Comunale di Bologna alla sua prima ripresa. Sul podio la bacchetta di Francesco Ivan Ciampa, oggi tra i direttori d’orchestra più ricercati al mondo su questo […]

today15 Febbraio 2025

Cultura Spettacoli

Il Pessoa di Wilson tra sogno e poesia

Entri in sala e non ti accorgi della presenza discreta di Pessoa, vestito nero e viso bianco con l’immancabile cappello, lì sul bordo del proscenio. Inizia così in punta di piedi, l’affascinante  ultimo spettacolo, firmato da Robert Wilson, uno dei più importanti artisti teatrali e visivi del mondo, “Pessoa. Since dI’ve been me” che si ispira a un frammento de “Il libro dell’Inquietudine”. Tutto il resto è poesia pura da […]

today14 Febbraio 2025

News

Moni Ovadia e Aldo Cazzullo insieme a teatro con la Bibbia

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia sono protagonisti al Politeama Rossetti solo venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 de “Il romanzo della Bibbia”. Lo spettacolo è ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.  Aldo Cazzullo ha in mano il filo rosso del racconto e Moni Ovadia lo accompagna con letture, interventi e canti: l’oggetto del loro interesse è il libro dei libri, La Bibbia. Sarà una serata molto […]

today31 Gennaio 2025

News

Giorgio Marchesi è Mattia Pascal

Una rilettura originale e contemporanea del più classico dei testi pirandelliani, il Fu Mattia Pascal, arriva il 31 gennaio alle ore 20.30, al Teatro Orazio Bobbio di Trieste. L’adattamento teatrale del celebre romanzo di Luigi Pirandello con una chiave nuova e stimolante vede Giorgio Marchesi, uno degli attori più apprezzati del panorama italiano, nei panni del protagonista. Sua anche la regia insieme a Simonetta Solder, prodotto dal Teatro Ghione. Marchesi e Solder hanno scelto […]

today31 Gennaio 2025

AD

101 House Selection

con Mr Jake
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.