fbpx

Le nostre dirette

Camera di Commercio della Venezia Giulia e il respiro internazionale da vivere a Trieste

today12 Maggio 2022

Sfondo
share close
AD

Il 13, 14 e 15 maggio Trieste ospiterà Olio Capitale nella nuova location Trieste Convention Center in Porto Vecchio. Il presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia, Antonio Paoletti ci ha anticipato alcune novità e gli aggiornamenti sulla situazione economia del FVG, sottolineando come la situazione sia diversa da altre regioni, penalizzata da fatti contingenti. Qui l’intervista completa:

Il FVG nel 2021 ha mostrato un ottimo PIL  di rilancio (6,5%) accompagnato però da mancanza di manodopera nel mondo del turismo vedendo la popolazione maggiormente interessata a ciò che concerne la logistica, fabbrica e grande distribuzione piuttosto che alle piccole imprese.

Antonio Paoletti chiarisce come “tre pietre pesanti” siano piovute sull’economia del nostro territorio. Nel dicembre 2021 la mancanza di materie prime ha portato la componente cantieristica a subire una crisi non da poco, la crisi energetica è stata poi un duro colpo per privati e aziende che ha visto alcune chiusure di esse e infine la guerra in Ucraina che continua a mettere a dura prova il porto di Trieste che però si sta dimostrando capace di intraprendere nuove rotte continuando a garantire movimento economico.

Ci sono però eventi positivi all’orizzonte, il FVG, in particolar modo Trieste come traino della regione, mostra grande coinvolgimento nella questione della piattaforma logistica. I privati, ma non solo, sono affascinati dalle potenzialità che la regione può offrire incominciando ad investire su immobili, alberghi e sedi di uffici definendo, specificatamente, Trieste come “nuovo centro di sviluppo economico per il nord-est Europa”.

Il presidente al postutto racchiude le sue valutazioni di quel che è il FVG al momento attuale. Il turismo funziona anche se la manodopera ancora arranca, il mondo industriale si destreggia senza grosse difficoltà grazie anche allo sviluppo del settore logistico e dei trasporti e poi confida che i progetti ambiziosi ci sono e vanno sviluppandosi.

Piccolo appunto sulla Cassa Deposito e Prestiti che aprirà nuovi sportelli al mondo regionale permettendo di fare un salto di qualità alla regione e dando l’opportunità di possedere un polmone finanziario di non poco conto.

Si ricorda infine l’appuntamento per il weekend in arrivo, dove Trieste sarà teatro di un’incontro dai risvolti internazionali vedendo coinvolte 170 aziende per l’evento di Olio Capitale.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%