fbpx

Le nostre dirette

Punto di Incontro, a Pordenone Fiere il Salone dell’orientamento, formazione e lavoro

today10 Novembre 2022 1

Sfondo
share close
AD

A Pordenone Fiere appuntamento con Punto di Incontro, il Salone dell’orientamento, formazione e lavoro, un’occasione di informazione, confronto e dialogo, aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le opportunità di formazione e lavoro. Un’occasione unica in Regione per informarsi e confrontarsi con circa 100 realtà imprenditoriali, formative, istituzionali, per trovare concreti spunti di riflessione conoscendo in maniera puntuale percorsi di studio, opportunità lavorative, occasioni di formazione in Italia e all’estero.

Qui un approfondimento con alcune delle realtà presenti e i protagonisti:

 

 

 

Due giornate dense di appuntamenti importanti, all’interno di una Fiera che si rivolge alle giovani generazioni, alla ricerca di spunti per orientarsi nelle scelte formative post-diploma e nelle prime opportunità lavorative, ma anche a chi desidera riqualificare il proprio profilo professionale, specializzarsi o cambiare impiego.

 

 

La proposta espositiva di Punto di Incontro è fra le più diversificate, proprio per permettere una panoramica completa su offerta formativa e lavorativa. In queste due giornate, i visitatori sono potuti entrare in contatto con più di ottanta espositori tra università, Accademia del Lusso e Bocconi di Milano, IUAV di Venezia, Università di Trieste, Bolzano, Trento e Genova, Accademia delle Belle Arti di Brescia Santa Giulia, Accademia di Costume e Moda di Roma, la Link Campus University solo per citarne alcuni, ITS e formazione post diploma, Accademia Nautica dell’Adriatico, Nuove Tecnologie della Vita Alessandro Volta, ITS Alto Adriatico, ITS Academy Agroalimentare Veneto, MITS Malignani, ITS Cosmo Fashion Academy,   business school, imprese, forze dell’ordine, servizi per l’impiego, e più di 30 tra agenzie del lavoro e aziende, associazioni di categoria, ordini professionali, istituzioni. La Regione Friuli Venezia Giulia conferma il suo impegno a favore dei giovani con servizi che li aiutano ad affrontare i momenti più delicati della vita, come ad esempio le scelte sul futuro formativo e professionale dopo la scuola. Che università o corso post diploma scegliere? Come muovere i primi passi nel mondo del lavoro? A queste e molte altre domande la Regione risponde attraverso i servizi della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia: centri di orientamento, centri per l’impiego, politiche giovanili, contributi per il diritto allo studio, mobilità professionale all’estero e tanto altro. Un sistema di servizi integrati per affiancare giovani e famiglie che sarà possibile conoscere e incontrare all’interno dello stand dell’Amministrazione a Punto di Incontro, e attraverso gli incontri dedicati a studenti delle scuole secondarie di II grado e della formazione professionale, neo diplomati, studenti universitari e giovani in cerca primo impiego.

Anche il mondo del lavoro è stato protagonista a Punto di Incontro grazie alla presenza di 16 aziende e alcuni importanti partnership alla ricerca di talenti all’interno dell’area denominata Sistema Alto Adriatico coordinata da Confindustria Alto Adriatico.

 

 

All’interno del sito web della manifestazione rimane disponibile un’intera sezione dedicata proprio al Talent Matching, con oltre ottanta offerte di lavoro relative a posizioni aperte in diverse aziende, alla ricerca di profili con diverse professionalità.

Per tutte le informazioni e aggiornamenti www.incontropordenone.it

Scritto da: Maria

Rate it

Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
0%