Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
A Udine ci si prepara per l’estate tra eventi e appuntamenti per vivere al meglio ogni angolo della città. Nei fine settimana è già possibile assaporare un assaggio di quello che sarà il ricco programma estivo con Udine sotto le stelle, occasione per gli esercenti di poter allestire banconi e tavolini all’esterno e accogliere il pubblico nelle strade chiuse al traffico. A seguire poi si prepara il 3° motoraduno nazionale “Città di Udine” che si terrà il 25-26-27 giugno in Piazza I maggio e la Notte Bianca con diversi eventi collegati. Ad approfondire i dettagli l’Assessore alle Attività produttive, Turismo e Grandi eventi Maurizio Franz, ospite di “Punto in Comune”. Qui l’intervista completa:
Si chiama “Città di Udine” ed è la nuova pro loco del capoluogo friulano. Costituita nel dicembre 2020 e guidata dal presidente Francesco Snidero, l’associazione ha trovato terreno fertile nell’iniziativa di un gruppo di operatori udinesi (negozianti, esercenti, cittadini) che unendo le forze, hanno deciso di impegnarsi per valorizzare al massimo le caratteristiche del territorio comunale: «Con spirito solidale, basato sul volontariato, ci dedicheremo alla promozione di Udine in ogni forma, considerandola il centro del Friuli storico e punto di riferimento culturale e commerciale del territorio», ha spiegato Marco Zoratti, portavoce del nuovo sodalizio, in occasione della conferenza stampa di presentazione non solo della pro loco “Città di Udine”, ma anche del ricco calendario di eventi che animerà i fine settimana di via Manin, via Vittorio Veneto, via Aquileia, durante “Udine sotto le stelle”, da giugno a settembre.
La nuova organizzazione non ha dunque perso tempo e in collaborazione con il Comune, grazie alla direzione artistica di Rocco Burtone e dei “Musicisti Tre Venezie”, ha realizzato un denso programma musicale e culturale “Cont’Animazione – Intrattenimenti in quel di Udine con i musicisti più… della città”.
L’offerta di “Cont’Animazione” sarà musicale ma anche culturale. Si comincerà a giugno. Il primo appuntamento è fissato per sabato 19, dalle 19, in via Aquileia, all’altezza dell’osteria Al Collio. A esibirsi ci sarà il quartetto swing-jazz “Noi Duri Swing”. Il quartetto propone le canzoni della tradizione swing italiana del duo torinese Buscaglione-Chiosso e prova a rievocare le atmosfere dei film Noir anni ’40 e ’50. Alla scaletta si aggiungono alcuni brani italiani di autori come Capossela e Caputo e i brani internazionali, sempre appartenenti allo “spaghetti” swing, come ad esempio Buonasera Signorina e Just a Gigolò. Per chi se li dovesse “perdere”, i “Noi Duri Swing” si esibiranno anche venerdì 25 giugno, sempre dalle 19, in via Manin, di fronte alla Vineria La Botte.
Gli appuntamenti in via Vittorio Veneto prenderanno il via, invece, dal 2 luglio dalle 19. Il primo evento si terrà all’esterno del bar Cotterli, con l’esibizione degli “Estacion Sur”. Durante la serata verranno riproposti in chiave elettrica alcuni dei brani classici della musica blues che spaziano dal blues del Delta al Blues di Chicago, interpretando brani dei grandi miti come: BB King, Eric Clapton, Albert King, Etta James, Nina Simone, Koko Taylor, Beth Hart, Billie Holiday, Cassandra Wilson e molti altri.
Il 10 luglio, invece, si terrà una prima visita guidata alla Chiesa del Carmine con ritrovo sotto porta Aquileia alle 17. Un nuovo appuntamento è in programma al Duomo cittadino, il 12 luglio, con appuntamento sul sagrato del Duomo, sempre alle 17. Ancora musica da sabato 17 luglio, in via Aquileia, con il concerto di Flavio Paludetti band. Venerdì 23 luglio, in via Manin si esibiranno gli Estacion Sur; venerdì 30 luglio, in via Vittorio Veneto, Paludetti e Fantin. Martedì 24 agosto, in occasione della ricorrenza di San Bartolomeo, si terrà una visita guidata con ritrovo in porta Manin alle 17. In agosto, il 27, in via Manin, è in programma l’esibizione di Barbara Errico & The Short Sleepers. Ultimi due appuntamenti in settembre con Amtrak Blues Co, il 3, e Barbara Errico & The Short Sleepers l’11.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le news del Friuli Venezia Giulia, seguici sul canale Telegram o inviaci un whatsapp o Telegram
Scritto da: Maria
città di Udine Comune di Udine estate 2021 eventi punto in comune Radio Punto Zero Udine udine estate
Commenti post (0)