Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Anche questa settimana ad accompagnare le vostre cucine è tornato Radio Chef 7 sfida all’ultima ricetta, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato. Tantissime novità sul mondo della cucina, sui migliori prodotti della nostra regione, tanti consigli per il vostro benessere e il relax e naturalmente le migliori ricette da portare sulle vostre tavole!
Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a info@radiopuntozero.it …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
L’APERITIVO PERFETTO
In queste prime giornate di caldo è bello passare del tempo in compagnia anche con un bel bicchiere di vino! Nella prima parte della nostra nuova puntata, aspettando i consigli dei nostri Sommelier la prossima settimana, siamo andati a scoprire come gustare al meglio un aperitivo e quali vini è meglio scegliere in base ai nostri gusti… se avete bisogno di idee per organizzare il vostro prossimo aperitivo riascoltate la prima parte della puntata!
Per chi invece non ama il vino anche l’acqua è perfetta per accompagnare i nostri aperitivi e i nostri pasti. Anche l’acqua ha il suo ruolo nel nostro equilibrio soprattutto per reintegrare magnesio e potassio e reidratare il nostro corpo. Il nostro consiglio è scegliere l’Acqua Dolomia, un’acqua con alte percentuali di magnesio e potassio e con poco sodio. L’Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in un territorio protetto, di grande interesse geologico, ricco di un significativo patrimonio faunistico e di una notevole ricchezza floristica. Nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti. Vieni a scoprire tutte le sue caratteristiche e qualità che la contraddistinguono su: www.acquadolomia.it Portala sempre con te grazie al pratico formato da borsa!
I CONSIGLI DELLA REDAZIONE
Anche questa settimana non poteva mancare l’angolo dedicato ai “Consigli della Redazione” per la vostra salute, il vostro benessere e un pò di relax per il nostro corpo:
Per recuperare le energie dopo lo sport, per affrontare gli sbalzi di temperatura o per concederci un momento di dolcezza il nostro consiglio è gustare il Miele di Comaro Miele e Apicoltura, perfetto per grandi e bambini anche fuori casa grazie alle pratiche bustine monouso che hanno accompagnato tutti i piccoli runner durante la Miramar young la scorsa settimana! Per saperne di più sul negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia “Comaro, Miele e Apicoltura” e per scoprire tutte le loro varietà di miele e i loro prodotti andate sul sito: www.comaro.it oppure correte a visitare il loro negozio in via della Stazione 1/b a Cassacco dove troverete attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati. Nella nostra puntata vi proponiamo una simpatica ricettina con il miele: il Cous Cous con pistacchi, uva passa e miele di tiglio! Correte a riascoltarla e fateci sapere il risultato!
Nella bella cornice della città vecchia di Trieste potete trovare tutti i gusti di un territorio variegato come quello del Friuli Venezia Giulia… dal profumo di affumicato della montagna fino a quelli freschi del mare vi aspetta Terramater, un progetto che si è concretizzato in un negozio di prodotti enogastronomici realizzati esclusivamente in Friuli Venezia Giulia, che nasce per l’amore delle cose buone e genuine della nostra terra. I prodotti freschi, che potete trovare nella suggestiva cornice della città vecchia a Trieste in Via dei Capitelli 4, come i salumi e i formaggi, arrivano dalle montagne della Carnia, i vini e i distillati dalle colline Friulane e poi potete trovare le conserve, lo zafferano, l’olio, il vino tipici del nostro Carso. Ogni zona dalla montagna al mare viene rappresentata con le sue eccellenze alimentari ed enologiche. Ervin e Jessica vi aspettano per farvi assaporare il gusto del Friuli Venezia Giulia!
In tutte le ricette che vi proponiamo ogni settimana qui a Radio Chef ma come in tutte le riocette che preparate a casa è sempre molto importante scegliere i prodotti giusti, con una qualità garantita dalla regione Friuli Venezia Giulia grazie al marchio AQUA: Agricoltura, Qualità, Ambiente porta in tavola i sapori della tua terra… Asparago bianco, trota iridea e salmerino, carne suina, latte crudo vaccino, miele, mela, patata e tantissimi prodotti. Per maggiori informazioni visita il sito: aqua.fvg.it.
La ricetta che vi proponiamo oggi nel nostro angolo dedicato ai “Consigli della Redazione” è un Orzotto con le mele e pancetta, mantecato con formadi Frant e fonduta di Montasio. Tutte le ricette contraddistinte con prodotto del marchio AQUA le potete trovare sul pratico ricettario dell’Ersa a questo link: AQUA RICETTE
E’ arrivato il momento di un pò di relax ma sempre accompagnato dal gusto… al Ristorante Kamin Belvedere a Isola d’Istria vi aspetta un ristorante con vista spettacolare su Isola e sul Golfo di Trieste! Resterete estasiati dai sapori della cucina istriana con specialità di mare… già vi sognate di assaporare gustose creazioni sulla nuova terrazza per un pranzo o una cena romantica?
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-7-prima-parte-3
LA RICETTA DELLA SETTIMANA
Ci avviciniamo sempre di più all’estate e in tantissimi ci mandate tante idee da portare in tavola per stupire i nostri ospiti! La ricetta di questa settimana ci è stata inviata dalla nostra ascoltatrice Francesca di Gorizia che ci propone un dolce fresco, ottimo per concludere un bel pranzo in famiglia e perfetto anche per i più piccoli: il Sorbetto agli Agrumi Profumato ai Fori d’Arancio… andiamo a scoprire la ricetta!
SORBETTO AGLI AGRUMI PROFUMATO AI FIORI D’ARANCIO
INGREDIENTI: 250 ml Succo di Agrumi (a scelta), 1 Albume, 100 ml Acqua, 750 g Zucchero (meglio se vanigliato), 1 pizzico di Sale, Essenza ai Fiori d’Arancio.
PROCEDIMENTO: Iniziate dalla preparazione dello sciroppo di zucchero (acqua+zucchero); aggiungete le scorze degli agrumi grattugiate facendo attenzione ad utilizzare solo la parte colorata, non quella bianca. Portate il tutto a ebollizione per qualche minuto, poi trasferite lo sciroppo in una ciotola per farlo raffreddare. Spremete quindi gli agrumi per ottenere il succo e aggiungetelo allo sciroppo una volta che si sarà raffreddato. Unite poi il sale e l’essenza di fiori d’arancio. Versate la base del sorbetto nella gelatiera e mantecate per circa 30 minuti. Se invece non disponete della gelatiera potete congelarlo nel freezer (anche a cubetti) e successivamente inserirlo in un frullatore per renderlo morbido. Montate intanto a neve l’albume che andrete poi ad incorporare al sorbetto. Lavorate infine tutte le componenti fino a completa amalgamazione. Se desiderate renderlo alcolico potete aggiungere 1 bicchierino di prosecco o vodka. Servite e gustate!
Ritorna anche questa settimana l’appuntamento con la Latteria d’Aviano! Linda Del Ben in questa puntata ci porta a conoscere il mondo dei Formaggi Freschi. Questi vengono definiti “freschi” innanzitutto perchè non vengono stagionati e la data di scadenza non supera i 30 giorni. Inoltre presentano un contenuto d’acqua superiore al 60%, il loro colore è bianco latte, hanno un aroma tenue e un sapore acidulo e infine contengono tanti fermenti lattici vivi! Sono inoltre una buona fonte di calcio e contengono le vitamine B1 e B12. Alla Latteria D’Aviano potete trovare una grande selezione di formaggi freschi come lo stracchino, il primosale, la mozzarella vaccina e di latte di bufala, le caciottine fresche e tanto altro! Linda e la sua famiglia ti aspettano nella sede in Via Vittorio Veneto 45 ad Aviano (PN) e nei migliori negozi! Visita il sito latteriadiaviano.it per scoprire le ricettine estive della Latteria d’Aviano
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-7-seconda-parte-6
L’ESTATE NEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Abbiamo parlato di ricettine leggere ed estive, di freschezza, di sole… e quindi estate ti aspettiamo! Ma non fatevi scappare questa occasione perchè da Center Casa in Corso Umberto Saba 15 a Trieste fino al 31 Maggio troverete tantissimi articoli per la casa, per il campeggio, per i vostri picnic e per tutte le occasioni a prezzi scontatissimi! Per ogni 10€ di spesa e multipli riceverete un buono del valore di 10€ da spendere nel mese di giugno. Un occasione da non perdere! Scoprite di più sulla pagina Facebook CenterCasa Trieste
Affumicato, marinato, tartare, patè…Siete degli amanti del Salmone? Ogni Venerdì, Sabato e Domenica all’Agriturismo del Salmone a Bagnoli della Rosandra dalle 17 in poi potrete gustare i molteplici piatti a base di Salmone e tante altre specialità accompagnate dalla birra artigianale e dal vino di propria produzione. Inoltre ogni venerdì e sabato vendita diretta nel punti vendita di Bagnoli! Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito: www.zobec.it Scopri tutte le proprietà del salmone sia crudo, sia cotto per il benessere del nostro corpo riascoltando la puntata!
Anche questa settimana continuiamo a scoprire i vicini nell’orto…Riprendiamo la nostra con la Melissa che fa molto bene oltre che la nostro corpo anche alla crescita dei pomodori; il Rosmarino invece risulta perfetto se piantato vicino a cavoli, fagioli, salvia e carote perchè tiene lontana la cavolaia la mosca che distrugge la crescita delle carote; la Salvia va daccordo con il rosmarino, le carote ed i cavoli ma va tenuta lontana dai cetrioli; infine il timo aiuta a tenere lontana la cavolaia che infastidisce le nostre carote. Tutto quello che vi aiuta nel giardino e nell’orto, vasi, tericcio, arredo giardino ma anche tutto ciò che può servirvi nella vostra cucina e molto altro lo trovate da ArteGiardino, il vostro negozio di fiducia pronto ad offrirvi oltre 10mila articoli nel segno della qualità e della convenienza. ArteGiardino lo potrete trovare a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo. Visitate il sito: www.artegiardino.net
Gli utensili che usate in cucina sono fondamentali per la riuscita delle vostre ricette anche dal punto di vista estetico: è importante che siano di qualità e affilati! Il nostro consiglio per i vostri utensili da cucina è di rivolgervi a Affilautensili Natisone, qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente. Affilautensili Natisone lo potete trovare nella strada Cividale per Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco oppure andate a scoprire di più sul sito: www.affilautensili.com
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-7-terza-parte-3?in=puntozerofm/sets/radio-chef-7-puntata-10-maggio
L’”ANGOLO CARNOSO” CON LA MACELLERIA VICENZUTTO
Oggi nel nostro “Angolo Carnoso” il nostro macellaio di fiducia Germano Vicenzutto della Macelleria Vicenzutto che potete trovare in Viale Repubblica 48 a Fiume Veneto (PN), è pronto a regalarci meravigliosi consigli. Con Germano oggi parliamo dell’Ascensione, la grande festa liturgica che, quaranta giorni dopo la Pasqua, ricorda la conclusione della presenza di Dio tra gli uomini e la sua salita al cielo dal Monte degli Ulivi alla periferia di Gerusalemme, ha anche aspetti che interessano il folklore. Cosa bisogna e non bisogna fare? Andiamo a scoprirlo con Germano!
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-7-vicenzutto?in=puntozerofm/sets/radio-chef-7-puntata-10-maggio
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy