fbpx

News

Radio Chef, continua il viaggio tra le eccellenze del territorio con FoodEtica

today26 Luglio 2022

Sfondo
share close
AD

Conosciamo veramente le eccellenze del nostro territorio? Partiamo alla scoperta di un percorso esperienziale unico, a due passi da Pordenone con il progetto Experientia Vitae di FoodEtica con Promoturismo FVG. E ancora, sapete che l’anguria si può utilizzare proprio tutta? Scopriamo come utilizzare i semi in questa puntata:

CONOSCERE IL TERRITORIO
Accompagnati da Promoturismo FVG e FoodEtica con Gianna Buongiorno e Francesca Casali scopriamo il calendario di appuntamenti immancabili di “Experientia Vitae” a due passi da Pordenone direttamente in cantina, esperienze semplici ma vere, coinvolgenti e anche formative, divertenti e da condividere con gli amici e gli appassionati delle emozioni genuine.

Un percorso nel percorso attraverso le cantine della provincia pordenonese in cui creare specifiche esperienze a sé stanti, ma legate da un filo conduttore. Ogni tappa va vissuta con i 5 sensi per trasformare una semplice visita in cantina in un’esperienza indimenticabile. Tutti gli appuntamenti si dividono in due momenti: una visita in cantina o una passeggiata tra i vigneti (o altro similare in base alle peculiarità della cantina) e una degustazione guidata di 2 vini e di assaggi abbinati dell’azienda stessa o realizzati con ingredienti provenienti da aziende agricole limitrofe.

Ad ogni esperienza potranno accedere al massimo 20 persone, soci dell’associazione e non solo con versamento di quota. Il progetto di FoodEtica APS fa scoprire il territorio pordenonese attraverso esperienze e assaggi, con attenzione alla selezione di cantine vitivinicole e aziende agricole, che seguono in ogni passo della realizzazione delle loro bottiglie e dei loro prodotti valori etici riconoscibili, in linea con quelli della nostra associazione.

Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e appuntamenti www.foodetica.com

LA RICETTA DEL GIORNO
Rimaniamo in cantina per brindare con un buon calice e la proposta del giorno dei nostri ascoltatori, Chiara da Pordenone ci invita a sederci a tavola per assaggiare il suo “Risottino porri e bollicine” vediamo insieme come realizzarlo.
Procedimento: preparare il brodo con sedano, carota e cipolla. Tagliare a rondelline finissime il porroe rosolare in un pentolino con olio evo fino a renderlo morbido. Nel frattempo tostare il risotto varietà Vialone Nano in un tegame capiente con una noce di burro e salare. Sfumare con mezzo bicchiere di bollicine, Prosecco o Ribolla spumantizzata e lasciar evaporare. Mescolare e aggiungere brodo poco alla volta. Completare con qualche cucchiaio di formaggio cremoso, a piacere parmigiano e ancora un filo di vino per un risotto più cremoso. Impiattare aiutandosi con un coppapasta e completare con un rametto di rosmarino.

I SEMI DELL’ANGURIA
Spesso ci danno fastidio quando stiamo gustando una succosa fetta di anguria ma, i semi, sono degli importantissimi integratori naturali ricchi di proprietà nutritive per la salute generale del nostro organismo, quindi non bisogna farsi problemi a mangiarli. Se non li gradite, teneteli da parte e potrete sgranocchiarli come tutti gli altri semi dopo averli tostati. 100 g di piccoli semi contengono circa 35 g di proteine, sono fonti di vitamine del gruppo B e ricchi di zinco, magnesio, manganese, fosforo, potassio e rame, di ferro, soprattutto se mangiati insieme alla polpa e di grassi polinsaturi che controllano i livelli di colesterolo nel sangue, il rischio cardiovascolare e l’iperattivazione del sistema. Ottimi anche per chi soffre di asma e allergie. E se l’anguria la volete tagliare in modo particolare per coinvolgere i più piccoli e preparare una bella macedonia, a venirvi in aiuto ci sono gli esperti di Affilautensili Natisone pronti a consigliarvi l’utensile giusto per ogni occasione.

Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef Gusti dell’Estate vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%