fbpx

News

Radio Chef e il gusto dell’Estate con i Frutti di Bosco di Sauris

today15 Agosto 2019

Sfondo
share close
AD

Ritorna anche questa settimana l’appuntamento del giovedì con “Radio Chef il Gusto dell’Estate” la rubrica di cucina estiva, frizzante, ricca di appuntamenti, di eventi e con ospiti e curiosità  per darvi le tutte anticipazioni su tutti i freschi piatti dell’estate 2019.
La rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette estive degli ascoltatori ritorna accompagnata dal sole nei caldi mesi estivi ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato per proporvi tante fresche ricette da gustare e tutte le eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Le modalità per partecipare sono semplicissime: basta mandare una mail all’indirizzo [email protected] con la vostra migliore ricetta oppure passare a trovarci nel nostro stand in tutte le più importanti manifestazioni della regione. Dal primo piatto al secondo, dall’antipasto al dolce aspettiamo tutte le vostre creazioni! Inoltre subito per voi un frizzante omaggio!

 

COME RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE PARTENDO DALLE MURA DI CASA
In estate, tra caldo, vacanze estive, grandi spese, gli alimenti deperiscono più facilmente e rischiamo di buttare via le cose. Vi proponiamo quindi qualche consiglio per ridurre lo spreco alimentare tra le mura domestiche da cui potrà trarre giovamento anche il nostro portafoglio. Iniziate pianificando la vostra spesa: tenete traccia delle scorte di cibo in casa, pianificate i pasti settimanali e andate a fare la spesa sempre con una lista con ciò che vi servirà, senza infatti rischierete di andare a comprare il superfluo o prodotti che possedete già. Prestate poi attenzione alle etichette e alle date di scadenza, in particolare se non si ha intenzione di consumare il prodotto in giornata. Verificate lo stato di salute del vostro frigorifero: esso deve mantenere una temperatura tra i 3 e i 4 gradi e limitare gli sbalzi di temperatura per consentire agli alimenti di mantenersi freschi più a lungo. Infine fate attenzione alle indicazioni di conservazione: sul retro dei prodotti infatti potrete trovare le corrette modalità di conservazione per evitare che si deteriorino prima della data indicata sull’etichetta. Ad esempio biscotti, pane e pasta andrebbero conservati in un luogo fresco e asciutto mentre in frigorifero è bene ricordare che nei ripiani superiori, quelli meno freddi, si possono riporre cibi cotti, latticini e salumi, mentre quelli inferiori, con una temperatura più bassa, sono più adatti a prodotti come carne, pesce, frutta e verdura fresca.

LA RICETTA DELLA REDAZIONE
Questa settimana la redazione vi propone una fresca ricetta estiva per accompagnare i vostri piatti principali o da proporre come leggero antipasto.

INSALATA DI MELONE CON FETA E FAGIOLINI
INGREDIENTI: 1 melone, 250 g Fagiolini, 6 Ravanelli, 200 g Feta, Menta, Olio EVO, Sale, Pepe.

PROCEDIMENTO: Iniziate tagliando a fette il melone, eliminate la buccia e tagliate la polpa a pezzettini. Mondate poi i fagiolini, lessateli in abbondante acqua salata, scolateli, lasciateli raffreddare e tagliate anche questi a pezzetti. Lavate quindi i ravanelli, tagliateli a fettine sottili e uniteli al resto delle verdure. Aggiungete infine la feta sbriciolata e qualche fogliolina di menta. In una ciotola emulsionate l’olio EVO, il sale e il pepe, condite l’insalata, mescolate delicatamente e servite in tavola.

 

UNA GUSTOSA PAUSA NEL CENTRO DI TRIESTE
Per le vostre pause in queste calde giornate estive nel centro di Trieste vi aspetta il Panificio Pasticceria Travan per un buon caffè o un aperitivo con gli stuzzichini con gli amici. In Via San Nicolò 18 proprio nel cuore di Trieste il Panificio Travan è sempre aperto, anche la domenica, con pane e dolci sempre freschi.  In più per dare un servizio più vicino a tutti vi aspettano i anche i punti vendita di Strada di Fiume 4 e Strada Vecchia dell’Istria 2.

 

SPESA AL RIENTRO DELLE VACANZE
Quando si parte per le vacanze, si pensa a riempire le valigie, creme solari, costumi… però dovremmo anche pensare  a consumare tutte le scorte deperibili che abbiamo in frigorifero. Inoltre per non dover correre subito al nostro ritorno a fare la spesa, è utile preparare qualcosa da consumare appena tornati senza rischiare di sprecare. Nella vostra lista non potranno mancare: Pasta e Riso, Olive verdi o nere, Acciughe sotto sale, Pomodori secchi, Frutta secca come pinoli, mandorle e nocciole, Spezie profumate. Inoltre per non farvi mancare qualcosa di fresco potrete utilizzare il freezer per congelare alcuni alimenti come i pomodori, verdure a scelta, ricordatevi di pulirle accuratamente prima di congelarle, uova, prezzemolo, trito per il soffritto. Per scoprire di più riascoltate la puntata qui sotto.

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-estate-prima?in=puntozerofm/sets/radio-chef-e-il-gusto-dellestate-puntata-8-agosto

LA RICETTA DELLA SETTIMANA
Prima di immergerci nelle bellezze e bontà di Sauris andiamo a scoprire la ricetta della settimana:

SEMIFREDDO AI FRUTTI DI BOSCO

INGREDIENTI: 4 tuorli, 170 g Zucchero, 200 g Frutti di bosco (fragole, lamponi, mirtilli, more…), 500 ml panna liquida fresca, 2 cucchiai di zucchero a velo.

PROCEDIMENTO: Ponete i tuorli e lo zucchero in una ciotola resistente al calore e ponetela sopra ad una pentola con dell’acqua in leggera ebollizione. Montate i tuorli con lo zucchero con un frullino elettrico, mantenendo la pentola sull’acqua calda fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Togliete quindi dal fuoco e continuate a frullare per alcuni minuti in modo da raffreddare il composto. Lavate la frutta e asciugatela con della carta da cucina, poi ponetela in un piatto e schiacciatela con una forchetta, senza però andare a ridurla in purea. Rivestite con carta da forno e un foglio di pellicola alimentare uno stampo rettangolare da semifreddo. Mettete la panna in freezer dentro la sua confezione per circa 5 minuti, poi trasferitela in una ciotola e montatela bene con il frullatore elettrico. Aggiungete la frutta alla ciotola con i tuorli e versate anche la panna amalgamando bene il tutto ma senza lavorare troppo il composto. Versate nello stampo da semifreddo, livellate con un cucchiaio e mettete in freezer per una notte intera o almeno 8 ore. Prima di servire il vostro semifreddo, passate la base sotto l’acqua calda per circa 30 secondi poi capovolgetelo su un vassoio e lasciatelo cadere. Togliete la pellicola e servite con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

 

A SAURIS ARRIVA LA FESTA DEL FORMAGGIO E DEI PICCOLI FRUTTI
Se volete preparare qualche ricetta con degli ingredienti freschissimi e a km 0, dal 15 al 18 Agosto per scoprire i profumi e i sapori dei monti del Friuli Venezia Giulia, a Sauris, nella frazione di Lateis, vi aspetta la Festa del Formaggio e dei piccoli frutti. Durante la manifestazione, per i palati più ricercati, si terranno degustazioni di piatti tipici a base di formaggi e un mercatino con vendita di prodotti agro alimentari di qualità: dal miele, alle marmellate, ai frutti di bosco dell’Azienda Agricola Domini di Lateis, liquori, dolci prodotti in laboratorio artigianale ma soprattutto i prodotti di malga dal formaggio, alla ricotta fresca e affumicata, fatti con latte vaccino e misto pecora e capra.
In più durante queste giornate ci saranno animazione per i più piccoli, musica e folclore, possibilità di sorvolare le malghe a bordo di un elicottero, per i più temerari e curiosi. Una festa per tutti, grandi e piccini, per i gastronauti e gli appassionati dei sapori della tradizione Carnica e Saurana.
Sabato 17 Agosto inoltre non perdetevi la 4° edizione della COOKING COMPETITION, la gara per il miglior dolce con i piccoli frutti. Porta il tuo dolce, una giuria selezionata premierà i migliori. Per iscirizioni visitate il sito www.cookingcompetition.it o nei locali convenzionati. Info: Ufficio Turistico IAT Sauris tel. 0433.86076.

Per scoprire il programma completo e tutti gli appuntamenti andate sul sito www.sauris.org

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-estate-festa-del?in=puntozerofm/sets/radio-chef-e-il-gusto-dellestate-puntata-8-agosto

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Vintage

con Paul Dj
0%