Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Nuovo appuntamento questa settimana con “Radio Chef il Gusto dell’Estate” la sua edizione estiva, frizzante, ricca di appuntamenti, di eventi e con ospiti e curiosità per darvi le tutte anticipazioni su tutti i freschi piatti dell’estate 2019.
La rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette estive degli ascoltatori ritorna accompagnata dal sole nei caldi mesi estivi ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato per proporvi tante fresche ricette da gustare e tutte le eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Le modalità per partecipare sono semplicissime: basta mandare una mail all’indirizzo [email protected] con la vostra migliore ricetta oppure passare a trovarci nel nostro stand in tutte le più importanti manifestazioni della regione. Dal primo piatto al secondo, dall’antipasto al dolce aspettiamo tutte le vostre creazioni! Inoltre subito per voi un frizzante omaggio!
DA CENTER CASA A TRIESTE VI ASPETTA IL 20% DI SCONTO
Apriamo la puntata parlando di estate, e quindi di sole, mare, spiaggia e tutto ciò che accompagna la bella stagione! E per voi che vi state preparando per le vacanze estive, per i pranzi e le cene in giardino, per i pic-nic in spiaggia, tutto ciò che vi serve per affrontare al meglio l’estate vi aspetta da Center Casa in Corso Umberto Saba 19 a Trieste. E non solo perchè da venerdì 14 e sabato 15 Giugno da Center Casa c’è il 20% di sconto su tutto l’assortimento! Gonfiabili, giochi da spiaggia, barbeque, ventolatori, tutto per la cucina e per i vostri cocktail e tanto altro vi aspettano a Trieste da Center Casa.
LA RICETTA DELLA SETTIMANA
La ricetta dell’estate di Radio Chef di questa settimana ci è stata inviata dalla nostra ascoltatrice Mara di Portogruaro che ci propone la sua “Insalata di Riso Arcobaleno” un piatto perfetto da portare anche in spiaggia per tutta la famiglia.
INSALATA DI RISO ARCOBALENO
INGREDIENTI: 250 g Riso Rosso Integrale, Aglio, Porro, 1 Peperone Rosso, 1 Peperone Giallo, 1 Peperone Verde, Parmigiano a scaglie, Olio EVO.
PROCEDIMENTO: Mettete a bagno il riso rosso per qualche ora prima di cucinarlo, o anche per una notte. Lessate il riso come riportato dall’etichetta del prodotto e appena pronto raffreddatelo sotto poca acqua fredda. Nel frattempo spadellate in un tegame l’olio d’oliva, i peperoni precedentemente tagliati in pezzi e il porro per circa 20 minuti. Condite il riso con gli altri ingredienti e quando risulterà completamente freddo aggiungete del parmigiano a scaglie. Abbondate infine di olio EVO e servite. Buon Appetito!
UNA GUSTOSA PAUSA NEL CENTRO DI TRIESTE
Per le vostre pause in queste calde giornate estive nel centro di Trieste vi aspetta il Panificio Pasticceria Travan per un buon caffè o un aperitivo con gli stuzzichini con gli amici. In Via San Nicolò 18 proprio nel cuore di Trieste il Panificio Travan è sempre aperto, anche la domenica, con pane e dolci sempre freschi. In più per dare un servizio più vicino a tutti vi aspettano i anche i punti vendita di Strada di Fiume 4 e Strada Vecchia dell’Istria 2.
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-estate-parte-prima?in=puntozerofm/sets/radio-chef-il-gusto-dellestate-puntata-13-giugno
ALLA SCOPERTA DEI MILLE SAPORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Apriamo questa puntata di oggi con uno dei sei bellissimi itinerari offerti dalla Strada del vino e dei Sapori, un’esperienza di viaggio profonda tra vino e cibo alla scoperta dei mille sapori del Friuli Venezia Giulia. Abbiamo tanti luoghi e angoli da vistare e la Strada del Vino e dei Sapori ci permette di scoprirli in tutti i loro aspetti: è una strada unica che idealmente collega la costa con l’area montana del Friuli Venezia Giulia passando per le colline ed i vigneti dell’entroterra regionale e che da quest’anno propone prodotti e servizi su misura per tutti gli appassionati del mondo enologico e agroalimentare. Sei itinerari tutti da scoprire… dai sapori ai prodotti, dalla riviera alla pianura, dai colli alla montagna, dal Carso al fiume. La Strada del vino e dei sapori è la rivoluzione del turismo enogastronomico del Friuli Venezia Giulia, per conoscere la nostra terra attraverso il gusto. Per tutte le informazioni e per scoprire di più visitate il sito tastefvg.it e turismofvg.it
In questa nuova puntata scoprite con noi le bellezze ed il gusto dell‘itinerario della riviera…Dalle spiagge di dune dorate di Lignano Sabbiadoro e Grado, con fondali bassi e sabbiosi, alle insenature rocciose della riserva naturale di Duino, dove le falesie calano a picco sulle onde, alle meraviglie di Aquileia e del suo grandioso retaggio romano: relax, sicurezza, divertimento, sport, storia e cultura ma anche buona cucina vi aspettano nel Friuli Venezia Giulia.
SALMONE IN MILLE GUSTI
In questa nuova puntata abbiamo selezionato per voi anche un’altra gustosa ricettina dai sapore del mare e della terra: i “Filetti di salmone con cipolla rossa in agrodolce”. Per prepararla vi serviranno: 400 g Cipolla Rossa di Tropea, 8 Cucchiai di Olio EVO, 2 spicchi Aglio, 2 Rametti Rosmarino, 100 g Zucchero di Canna, 100 ml Aceto Balsamico, 4 Filetti di Salmone Fresco, Sale e Pepe, 100 g Farina Bianca 0, 50 g Farina di Riso, 50 ml Birra, 100 ml Acqua gassata, 4 Fiori di Zucca, 300 ml Olio di Arachidi per friggere. Per scoprire il procedimento non perdetevi la replica della puntata qui sotto.
Per gustare il Salmone in tutte le sue varianti, dalla versione affumicata, marinata, in tartata, patè e tanti altri piatti speciali a base di salmone e storione, a Bagnoli della Rosandra vi aspetta l’Agriturismo del Salmone, aperto ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17 in poi. Il tutto accompagnato dalla birra artigianale e dal vino di propria produzione! Inoltre nel punto vendita diretta di Bagnoli potrete prenotare il vostro Salmone e sbizzarrirvi con tantissime ricette, come quelle che vi proponiamo a Radio Chef! Per prenotazioni 040 832563
E’ arrivata l’estate, stagione ideale per camminare all’aperto, lontani dalla città e dalle strade trafficate, per godersi l’aria fresca ma anche per raccogliere i frutti spontanei della terra: l’importante è imparare a riconoscerli per scoprire la loro bontà. Non perdetevi nella nostra puntata la rassegna sulle erbe spontanee. Se invece amate il giardinaggio e vi piace prendervi cura del vostro verde, per coltivare le vostre piantine, ma anche per ricreare e rendere speciali le vostre ricette in cucina tutto ciò che vi può servire lo potete trovare da Arte Giardino a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo. E non solo perchè da Arte Giardino trovate tutto per l’arredo giardino come sedie, tavoli, ombrelloni, salotti per esterno, cuscini, grill, barbeque, attrezzi per giardinaggio, vasi, terricci, irrigazione, giocattoli da giardino e per il mare di tutti i tipi. E ancora casalinghi, giocattoli, cartoleria, idee regalo e tutto ciò che vi può servire per la vostra casa ed i picnic primaverili… oltre 10mila articoli nel segno della qualità e della convenienza vi aspettano nel vostro negozio di fiducia! Visitate il sito: www.artegiardino.net
Torniamo invece nella cornice di Lignano Sabbiadoro che durante questo weekend si riempirà di stelle, e non solo quelle nel cielo perchè da venerdì 14 a domenica 16 Giugno ritorna con la sua quinta edizione ricca di novità Easy Fish, il Festival del pesce dell’Alto Adriatico. Degustazioni, Show Cooking con chef di alto pregio e chef televisivi organizzati dal famoso brand “Stars Cooking” di Fabrizio Nonis ma anche valorizzazione dei prodotti e degli chef del territorio del Friuli Venezia Giulia, cocktail exhibition, un’area dedicata agli stand enogastronomici, un’enoteca regionale a cura della Pro Loco BURI-Buttrio e a chiudere la manifestazione una speciale cena di gala. Ai microfoni di Radio Chef ad approfondire gli appuntamenti in programma e i tanti grandi ospiti in questa quinta edizione di Easy Fish il direttore artistico, Fabrizio Nonis.
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-estate-parte?in=puntozerofm/sets/radio-chef-il-gusto-dellestate-puntata-13-giugno
Scritto da: Maria
Commenti post (0)