fbpx

News

Radio Chef on Tour al C.C. Torri d’Europa: tutte le ricette

today21 Ottobre 2019

Sfondo
share close
AD

Grande successo per il primo Show Cooking della nuova decima edizione di Radio Chef, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Tre le ricette selezionate che si sono portate a casa tantissimi omaggi con prodotti regionali d’eccellenza offerti dai nostri sponsor. Se vi siete persi qualche passaggio qui potete trovare tutto il procedimento per ricreare le ricette a casa vostra con i consigli della Chef Chiara Canzoneri.

Per seguire il procedimento in versione videoricetta potete scoprire i video in diretta dal Centro Commerciale “Torri d’Europa” sulla nostra pagina Facebook “Radio Punto Zero Tre Venezie” realizzati durante lo Show Cooking di sabato 19 Ottobre dove la Chef ha proposto le ricette con i passaggi.

Continuate a seguirci per scoprire i prossimi gustosi appuntamenti!

 

BISCOTTI DI HALLOWEEN DI CHIARA

INGREDIENTI per la pasta frolla: 350 g di farina di grano tenero doppio zero, 150 g di farina di riso, 200 g di burro, 200 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone, due uova intere e un tuorlo.

PROCEDIMENTO: Impastate velocemente tutti gli ingredienti. Fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, quindi stendetela con un mattarello e date la forma ai biscotti. Infornate a 170 °c per circa 15 minuti
Decorate infine con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e zuccherini in quantità

 

GNOCCHI DI ZUCCA
INGREDIENTI: 400 grammi Polpa di zucca cotta al forno, 1 uovo, 50 g di Parmigiano grattugiato, Sale e pepe, Farina qb
PROCEDIMENTO: amalgamate la polpa di zucca con tutti gli ingredienti e aggiungete la farina fino ad ottenere una consistenza modellabile con il cucchiaio. Lasciate cadere direttamente gli gnocchi nell’acqua bollente salata e, dall’affioramento, fateli cuocere per 2 minuti prima di scolare.
Preparate una salsa facendo sciogliere 100 g di gorgonzola e mascarpone e 50 g di panna a fuoco lento e tenete da parte.
Sbriciolate una salsiccia di vitello e rosolatela in padella senza grassi aggiungendo un rametto di rosmarino.
Scolate gli gnocchi e saltateli nella salsiccia.
Per l’impiattamento stendete un velo di crema di Gorgonzola sulla base del piatto e adagiare  sopra gli gnocchi.

 

CREPES SALSICCIA ZUCCA E NOCI di Isaia di Gioia

PROCEDIMENTO: Preparate le crepes seguendo la vostra ricetta.
Per il ripieno: preparate un soffritto con la cipolla, aggiungete la salsiccia e continuate la cottura. Nel frattempo pulite e cucinate la zucca. Una volta cotta inseritela nel frullatore fino ad ottenere una crema. Riempite le vostre crepes con i due preparati, arrotolatele e adagiatele in una teglia. Preparate una crema al Montasio o una besciamella leggera e ricoprite le crepes. Completate con formaggio a piacere e noci tritate. Infine mettete a cuocere in forno, inserendo la modalità grill per una gratinatura finale. Buon appetito!

Il consiglio della Chef Chiara: per la chiusura delle crepes anzichè arrotolarle, prima di infornare, potete creare dei fagottini da chiudere con delle striscioline di porro per renderli ancora più accattivanti.

 

PASTA CON IL POLPO di Marisa Naressi

INGREDIENTI: 1 polpo di media grandezza, 1 scalogno o cipollotto, 7 olive nere greche, 7/8 pomodorini, basilico, vino bianco.

PROCEDIMENTO: Sbollentate il polpo in una padella antiaderente in modo che perda la sua acqua e tenetelo da parte. Nella stessa padella, per mantenere l’aroma, soffriggete lo scalogno (o cipollotto) e aggiungete il polpo precedentemente tagliato a pezzetti. Cuocete fino a leggera doratura e sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato aggiungete le olive e i pomodorini entrambi tagliati a metà. Aggiungete del basilico spezzettato e, a piacere, un pizzico di peperoncino. Continuate a cuocere fino a completare la cottura. Nel frattempo cuocete gli spaghetti e, una volta cotti, aggiungeteli nella padella con il polpo. Fate saltare il tutto per qualche minuto. Infine aggiustate di sale e servite!

Il consiglio della Chef Chiara: nella ricetta potete sostituire il pepe al peperoncino e potete completare il piatto con un filo di olio EVO a crudo.

 

CHEESECAKE RICOTTA, PERE E CIOCCOLATO di Silvia Azzan

INGREDIENTI:
PER LA BASE: 250 g biscotti al cioccolato, 130 g Burro
PER LA FARCITURA: 250 g Panna Fresca, 250 g Ricotta, 2 Pere, 60 g Cioccolato (fondente o al latte), 6 g Colla di pesce, 50 g Zucchero a velo, 2 Cucchiai latte caldo.

PROCEDIMENTO: Per creare la base, tritate i biscotti con un mixer fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete quindi il burro fuso, amalgamate e infine compattate i biscotti sul fondo di una tortiera a cerniera di 22-24 cm di diametro. Fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Per la farcitura mettete in acqua fredda i fogli di colla di pesce e una volta ammorbidita strizzatela e scioglietela nel latte caldo. Procedete montando a neve ben ferma la panna assieme allo zucchero. Lasciate il composto da parte. In una ciotola capiente ammorbidite la ricotta con una spatola e unite poco alla volta la panna montata. Incorporate alla crema il cioccolato precedentemente grattugiato o tagliato a pezzetti, le pere tagliate a cubetti e infine la gelatina. Mescolate dolcemente e in maniera uniforme. Recuperate dal frigorifero la base di biscotti e versate sopra la crema in modo uniforme. Fate riposare il dolce in frigorifero per un paio d’ore. Trascorso il tempo necessario la cheesecake sarà compatta e si potrà decorare a piacimento.

Il consiglio della Chef Chiara: potete completare il piatto con delle fettine di pera essiccata in forno a 60°.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Igor Damilano

Diretta Damilano

con Igor Damilano
0%