Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Radio Chef diventa on Tour!
Per tutto il mese di Settembre la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia diventa on tour alla scoperta degli eventi della regione: da Friuli Doc a Udine, a Gusti di Frontiera a Gorizia, a Casa Moderna a Udine per arrivare a Trieste in Barcolana dove verrà presentata la prima puntata della decima edizione!
Partecipare è semplicissimo: inviate una mail all’indirizzo [email protected] oppure passate a trovarci nel nostro stand in tutte le più importanti manifestazioni della regione con la vostra migliore ricetta, dal primo piatto al secondo, dall’antipasto al dolce! Preparatevi perchè la decima nuova edizione di Radio Chef si avvicina: giovedì 10 Ottobre prima puntata ricca di gustose novità tutte dedicate a voi!
ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DELLA TRADIZIONE CON L’ANTICA TRATTORIA DA GIUSI
Anche questa settimana siamo andati a scoprire il gusto e i sapori della cucina tipica della val canale e carinziana sempre in compagnia di Samuele dell’Antica trattoria da Giusi a Malborghetto.
Da Giusi vi aspettano la selvaggina classica, i menù della grande guerra e del periodo napoleonico con prodotti a km zero e bio e alla sera anche fantastiche pizze!
Il locale è situato in uno dei più antichi palazzi della valle ed è appartenuto alla famiglia Della Grotta dai primi del 1500, con una storia spettacolare e angoli speciali al suo interno. Per scoprire di più riascoltate l’intervista qui sotto. L’Antica Trattoria da Giusi inoltre vi aspetta in via Bamberga 19 a Malborghetto ogni giorno dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21. Per info e prenotazioni 0428 60 014
In questa nuova puntata con Samuele, dopo una bella passeggiata alla ricerca di funghi porcini, siamo andati a scoprire la sua ricetta del “Risotto ai funghi porcini”. Mettetevi anche voi alla prova, riascoltate l’intervista qui sotto e portate in tavola questo profumato piatto dell’Antica Trattoria da Giusi!
COLAZIONE DOLCE O SALATA?
Dopo il sondaggio lanciato sulla nostra pagina Instagram riguardo le vostre preferenze sulla colazione (dolce o salata?) abbiamo pensato di darvi qualche spunto per preparare dei gustosissimi Waffle perfetti per il primo pasto della vostra giornata ma anche per le merende di grandi e piccini o da portare agli appuntamenti in compagnia di amici e parenti!
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-on-tour-parte-prima?in=puntozerofm/sets/radio-chef-on-tour-puntata-12-settembre
UN BRINDISI CON ZAHRE BEER, LA BIRRA DEL TERRITORIO
Zahre Beer è una birra artigianale, che racchiude in sé tutto il carattere di un territorio unico. Zahre è l’antico nome di Sauris, comune dell’alta Val Lumiei rinomato per i suoi borghi tradizionali: uno dei luoghi più incontaminati e affascinanti che la Carnia possa vantare. Qui Sandro e Massimo Petris hanno deciso di realizzare un sogno: trasformare la passione per la birra artigianale in un prodotto unico, capace di raccontare la terra dove sono nati e dove vivono. Il birrificio artigianale Zahre Beer nasce nel 1999, con l’intento di creare una birra genuina e inimitabile: un prodotto capace di rispecchiare il cuore di Sauris e della sua gente.
È un’impresa difficile, condotta a 1400 metri di altezza, a Sauris di Sopra, dove una comunità intraprendente e creativa è stata in grado di trasformare il proprio patrimonio enogastronomico in un’attività imprenditoriale di successo.
Anche la storia di Sandro e Massimo Petris è indissolubilmente legata alla tempra speciale di questo territorio.
La dedizione senza compromessi alla qualità artigianale della birra decreta in poco tempo il successo di Zahre Beer, azienda a conduzione familiare e uno dei primi birrifici agricoli in Italia a utilizzare il malto da produzioni proprie. Il continuo perfezionamento delle proprie ricette, attingendo nuove conoscenze da mastri birrai italiani ed esteri, ha contribuito poi a raggiungere standard qualitativi sempre più elevati e apprezzati.
La birra Zahre vi aspetta anche a Gusti di Frontiera dal 26 al 29 Settembre a Gorizia!
UNA GUSTOSA PAUSA NEL CENTRO DI TRIESTE
Per una gustosa pausa nel mese di Settembre, tra scuola, lavoro e ufficio, nel centro di Trieste vi aspetta il Panificio Pasticceria Travan per un buon caffè o per rilassarvi con gli amici con un aperitivo con gli stuzzichini. In Via San Nicolò 18 proprio nel cuore di Trieste il Panificio Travan è sempre aperto, anche la domenica, con pane anche con il lievito madre e dolci sempre freschi, toast con tanti gusti, le focacce, tante briosche anche con la crema di pistacchio. In più per dare un servizio più vicino a tutti vi aspettano i anche i punti vendita di Strada di Fiume 4 e Strada Vecchia dell’Istria 2.
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-on-tour-parte-seconda?in=puntozerofm/sets/radio-chef-on-tour-puntata-12-settembre
Scritto da: Maria
Commenti post (0)