fbpx

News

Radio Chef on Tour sbarca a Gusti di Frontiera

today28 Settembre 2019

Sfondo
share close
AD

Radio Chef diventa on Tour!
Per tutto il mese di Settembre la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia diventa on tour alla scoperta degli eventi della regione: da Friuli Doc a Udine, a Gusti di Frontiera a Gorizia, a Casa Moderna a Udine per arrivare a Trieste in Barcolana dove verrà presentata la prima puntata della decima edizione!

Questa settimana vi aspettiamo fino a domenica alla 16esima edizione di Gusti di frontiera a Gorizia con il nostro palco all’inizio di Corso Verdi. Seguiteci anche in diretta tutti i pomeriggi per scoprire i mille sapori di questa nuova edizione!
Partecipare è semplicissimo: inviate una mail all’indirizzo [email protected] oppure passate a trovarci nel nostro stand in tutte le più importanti manifestazioni della regione con la vostra migliore ricetta, dal primo piatto al secondo, dall’antipasto al dolce! Preparatevi perchè la decima nuova edizione di Radio Chef si avvicina: giovedì 10 Ottobre prima puntata ricca di gustose novità tutte dedicate a voi!

Domenica 29 settembre 2019 a Bagnaria Arsa si svolgerà la 18esima Festa della Zucca. Tantissimi appuntamenti per tutta la giornata tra cui l’esposizione di zucche di tutte le forme, dimensioni e qualità. In più la possibilità di assaporare il gusto delle ricette preparate con la zucca tra cui lo strudel con marmellata di zucca. Ai microfoni di Radio Punto Zero a svelare di più sulle ricette a base di zucca e sulla manifestazione la cuoca Pia Candusso:

https://soundcloud.com/puntozerofm/radiochefontour-festa-della?in=puntozerofm/sets/radio-chef-on-tour-puntata-26-settembre

Programma della 18esima Festa della Zucca di Bagnaria Arsa:
Ore 9.30:
  • Apertura della Fiera esposizione delle zucche.
  • Mostre: opere di mosaici; opere dei bambini delle scuole; stand creativi a base di zucca, intagliatori, iniziative di solidarietà.
  • “LEGO”: grande esposizione di composizioni.
  • Fenomenale Pesca Gastronomica della Zucca: premi in buoni spesa, prosciutti, pancette, formaggi e… centinaia di zucche in palio.
  • “Arcimbolday”: gruppi di artisti realizzeranno enormi mosaici con zucche, frutti, ortaggi, cereali…
  • Wrìters e Street Artist all’opera

Ore 12.00: Pranzo con gnocchi di zucca, prodotti tipici della campagna.
Ore 15.30: Gara di Agilìty Dog riservata a soli dilettanti e proprietari
Ore 16.00: Gara del peso della zucca.
Ore 17.00: Premiazioni agli stand di zucche più creativi; zucca più grande; zucca più lunga; scultura di zucca più bella, migliore esposizione ed altri premi.
Ore 18.00: Esibizione Pattinaggio a cura dell’ASD “Silver Skate”.
Ore 18.00: Cena con gnocchi di zucca, prodotti tipici della campagna.
Ore 20.00: E per chiudere…quattro risate in compagnia

 

RICETTA DELLA SETTIMANA
La ricetta di questa settimana ci è stata suggerita da un nostro ascoltatore Andrea di Spilimbergo che è riuscito a unire il gusto dell’autunno con la freschezza dei profumi del bosco in un unico piatto:

TORTINO A BASE DI FONDUTA, ZUCCA e PORCINI

INGREDIENTI: 500 g Zucca gialla, 30 g Porcini secchi, 2 Salsicce, Sale e Pepe, Timo, Salvia, Olio EVO, 50 g Fontina e 50 g Taleggio, 300 ml Latte, Aglio, Prezzemolo, Vino Bianco.

PROCEDIMENTO: Ammollate i funghi in acqua tiepida. Saltateli in padella con olio, aglio e prezzemolo. Rosolate la salsiccia in padella con il timo e il vino bianco . Tagliate quindi la zucca a fettine e disponetele su una teglia da forno con la salvia, sale e olio. Infornate a 180° per circa 15 minuti. Nel frattempo sciogliete in un pentolino i due formaggi con il latte. Per la composizione, utilizzando un coppapasta, disponete la zucca a strati intervallando porcini e salsiccia. Infornate nuovamente per altri 5 minuti a 180°. Per l’impiattamento disponete sul piatto una base di fonduta e adagiate sopra il tortino. Buon Appetito!

 

ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DELLA TRADIZIONE CON L’ANTICA TRATTORIA DA GIUSI
Anche questa settimana siamo andati a scoprire il gusto e i sapori della cucina tipica della val canale e carinziana sempre in compagnia di Samuele dell’Antica trattoria da Giusi a Malborghetto.
Da Giusi vi aspettano la selvaggina classica, i menù della grande guerra e del periodo napoleonico con prodotti a km zero e bio e alla sera anche fantastiche pizze!
Il locale è situato in uno dei più antichi palazzi della valle ed è appartenuto alla famiglia Della Grotta dai primi del 1500, con una storia spettacolare e angoli speciali al suo interno. Per scoprire di più riascoltate l’intervista qui sotto. L’Antica Trattoria da Giusi inoltre vi aspetta in via Bamberga 19  a Malborghetto ogni giorno dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21. Per info e prenotazioni 0428 60 014 oppure prenotate direttamente dalla pagina Facebook

Samuele vi aspetta anche alla Festa della Transumanza in Val Rauna (Ugovizza) questa domenica 29 Settembre con uno Show Cooking dedicato ai sapori di Malborghetto.

In questa nuova puntata Samuele ci ha proposto la ricetta delle Tagliatelle con Ragù di Cervo per mettere alla prova anche voi con il gusto e i profumi dei boschi di Malborghetto!

https://soundcloud.com/puntozerofm/radiochefontour-antica?in=puntozerofm/sets/radio-chef-on-tour-puntata-26-settembre

 

LA CIPOLLA DI CAVASSO SBARCA A GUSTI DI FRONTIERA
Anche questa settimana siamo andati a scoprire i mille modi di utilizzare il gusto e la delicatezza della Cipolla di Cavasso. In questa nuova puntata la signora Adriana dell’Azienda Agricola Carpenedo di Cavasso Nuovo (PN) ci ha proposto la ricetta della polenta con cipolla di cavasso caramellata, un piatto che fa venire l’acquolina in bocca! L’Azienda Agricola Carpenedo vi aspetta con tutto il gusto della Cipolla di Cavasso a Gusti di Frontiera a Gorizia fino a domenica 29 Settembre.

https://soundcloud.com/puntozerofm/radiochefontour-la-cipolla-di?in=puntozerofm/sets/radio-chef-on-tour-puntata-26-settembre

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%