fbpx

News

Radio Chef on Tour: tutte le ricette

today22 Ottobre 2018

Sfondo
share close
AD

Radio Chef on Tour, il contest di Radio Punto Zero dove più di mille ricette raccolte durante i nostri eventi in Friuli Venezia Giulia a Friuli Doc e Casa Moderna a Udine, Gusti di Frontiera a Gorizia e Barcolana a Trieste si sono sfidate per vincere gli omaggi dei nostri sponsor e essere nominate tra i nostri #RadioChef!

Un ringraziamento speciale alla Fabbrica Snaidero Cucine di Majano che per l’occasione ci ha aperto le sue porte e le sue cucine dove il nostro chef Alessandro Salvadori ha ricreato per tutti gli ospiti presenti le ricette vincitrici: il “Cannolo friulano” di Carlo Maria Tuti, gli “Gnocchi di zucca al profumo di menta” di Valter Morotti, il “Bollito di Vitello con cicoria e pomodoro” di Antonia Caputo, la “Patata della Nonna” di Julieta, Loris e Ilenia e la “Torta di Mele al verduzzo” di Giovanna Perina!

Grazie ad Acqua Dolomia per aver omaggiato i nostri vincitori con il set elegante “Pura Classe” con gli speciali bicchieri e le bottiglie firmate e Arte Giardino per le pentole Lagostina Chef, con cui i nostri vincitori potranno sperimentare nuove ricette per le prossime edizioni di Radio Chef, sfida all’ultima ricetta. Grazie ad Adelia di Fant per aver addolcito i palati di grandi e piccini con il suo cioccolato e le sue dolcezze. Un ringraziamento speciale anche a tutti i nostri ospiti che ci hanno accompagnato durante tutto lo Show Cooking! Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12 solo sulle frequenze di Radio Punto Zero e in streaming su radiopuntozero.it

Qui potete trovare tutti i passaggi delle ricette per ricrearle a casa:

CARLO MARIA TUTI di GEMONA DEL FRIULI con il CANNOLO FRIULANO

  • PROCEDIMENTO: Il cannolo è composto da una cialda di Frico croccante, ripieno di ricotta aromatizzata e amalgamata con Aringa sciocca di San Daniele e al posto dei canditi come decorazione potete usare le uova di Trota di San Daniele!

VALTER MOROTTI DI UDINE con gli GNOCCHI ZUCCA E RICOTTA AL PROFUMO DI MENTA

  • INGREDIENTI: 300 g Zucca, 300 g Ricotta, 80 g Farina, 30 g Parmigiano Reggiano, Burro, Menta selvatica o mentuccia, Sale.
  • PROCEDIMENTO: Cuocete la zucca in acqua bollente, dopo mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una purea, aggiungete la ricotta, l’uovo, il formaggio e infine la farina con un pizzico di sale. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Portate ad ebollizione una pentola con acqua salata e con l’aiuto di due cucchiai formate dei piccoli gnocchi da buttare direttamente nell’acqua. Una volta cotti saltateli in padella con burro e menta.

ANTONIA CAPUTO di UDINE con la CICORIA CON BOLLITO DI VITELLO E SUGO DI POMODORO

  • INGREDIENTI: 1 Kg pancetta di vitello, Sedano, 2/3 Pomodori, Un pò di Salsiccia, Un pò di Cotechino, 1,5 Kg Cicoria, 1 osso di Prosciutto Crudo, Ragù fatto in casa, Pecorino q.b.
  • PROCEDIMENTO: Partite dalla carne: mettetela in una pentola e fatela bollire. Aggiungete a questo punto tutti gli ingredienti tranne la cicoria. In una seconda pentola fate bollire anche la cicoria. Una volta che il tutto sarà bollito, filtrate il brodo dalla prima pentola con la carne e unitelo alla cicoria per insaporirla. Condite i piatti di carne e cicoria con ragù e una grattugiata di pecorino.

JULIETA CONTRERAS E LORIS CAO di SAN FIOR con LA PATATA DELLA NONNA

  • INGREDIENTI: Stecco di bamboo da 40 cm, Pastella segreta della nonna (Farina, amore, segreto, acqua frizzante), Patata.
  • PROCEDIMENTO: amalgamate la farina con l’acqua e l’ingrediente segreto. Tagliate la patata magica, infilzatela con lo stecco e disattorcigliatela. Passatela nella pastella e friggete in olio caldo a circa 180°. Completate con sale e cipolla in granella.

GIOVANNA PERINA di POVOLETTO con la TORTA DI MELE AL VERDUZZO

  • INGREDIENTI: 1 kg Mele, 200 g Zucchero, 4 Uova, 100 g Burro, 1 bicchiere Verduzzo, 1 Limone, 250 g Farina, 1 bustina Lievito, 2 bicchieri Acqua.
  • PROCEDIMENTO: Togliete la buccia alle vostre mele e tagliatele a pezzetti. Coprite quindi le mele con 100 g di zucchero, il Verduzzo e i due bicchieri di acqua e lasciate riposare per almeno 15 minuti.

    Nel frattempo in una casseruola unite il burro precedentemente ammorbidito con i restanti 100 g di zucchero, aggiungete la scorza di limone grattugiata, le uova e poi il lievito e la farina.Scolate quindi le mele dal vino, raccogliete il succo rimasto in un bicchiere e tenete da parte. Aggiungete le mele agli altri ingredienti, infarinate una tortiera e aggiungete il composto. Fate cucinare il tutto in forno a 180° per circa 35-40 minuti. Una volta che la vostra torta risulterà cotta, lasciatela raffreddare e servitela bagnata con il succo di verduzzo e una spolverata di zucchero a velo.

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

101 Eventi

La Festa della Zucca ritorna a Venzone

Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre ritorna a Venzone con la sua 26esima edizione la Festa della Zucca, evento organizzato dalla ProLoco Venzone e il Comitato Festa della Zucca di Venzone, dove protagonista sarà ancora una volta sua Maestà la Zucca! La Festa della Zucca è una manifestazione quasi unica per la sua maniera un po’ goliardica di interpretare le antiche cronache della Terra di Venzone. Nata quasi per caso nel 1991, […]

today22 Ottobre 2018

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%