fbpx

News

Radio Chef, ospite Fabrizio Nonis aspettando Easy Fish e la spesa con la nutrizionista

today22 Luglio 2022

Sfondo
share close
AD

Ospite speciale a Radio Chef “El beker” Fabrizio Nonis per parlare di mare, ricette ed eventi, aspettando la nuova edizione di Easy Fish a Lignano Sabbiadoro. E ancora… chi non vorrebbe qualcuno a supporto della scelta degli ingredienti quando facciamo la spesa? Dai Supermercati Bosco con la nutrizionista Claudia Casarsa vi proponiamo la spesa con la nutrizionista. Qui la puntata:

ASPETTANDO EASY FISH
Aspettando la 6° edizione del festival Easy Fish, a Lignano Sabbiadoro dal 2 al 4 settembre, il beker Fabrizio Nonis ci accompagna alla scoperta degli appuntamenti dedicati al gusto in cui Chef stellati si presenteranno presso alcuni ristoranti di Lignano Sabbiadoro, Latisana e Marano Lagunare proponendo una serata all’insegna della cucina di qualità e della tradizione friulana in attesa dell’evento clou di settembre.
Per saperne di più su tutti i prossimi appuntamenti, il calendario e gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook Easy Fish e sul sito www.turismofvg.it

LA RICETTA DEL GIORNO
La puntata continua con il mare nel piatto, la proposta è di Giuliana di Arba e il suo “Cuore di merluzzo con olio all’arancia” semplice e gustosa. Tagliare il merluzzo a fette e passarle nel pangrattato. Riporre i filetti su una teglia con carta da forno. Completare con un filo d’olio all’arancia da realizzare con 1 litro d’olio buono, la scorza di due arance bio da lasciar marinare per 20 giorni. Infine filtrare e l’olio è pronto per essere utilizzato. Cuocere in padella o in forno e servire con un pò di insalata fresca.

LA SPESA CON LA NUTRIZIONISTA
Quale prodotto metto nel carrello? Parte la “spesa con la nutrizionista” ai Supermercati Bosco con la nutrizionista Claudia Casarsa, cosa è bene fare e cosa scegliere o non scegliere passeggiando tra le corsie del supermercato. Una corretta alimentazione parte sempre dalla spesa, scopriamo abbinamenti giusti e consigli da seguire.

  • Reparto salumi: è bene abbinare gli affettati a un cereale e verdure. In genere, possono essere inseriti nel menù una volta a settimana.
  • Latticini e formaggi: i formaggi freschi contengono più grassi ma sono meno ricchi di sale, in questa catregoria troviamo la ricotta e il primosale, tra i più stagionati, più ricchi di sale ma ottimi dal punto di vista nutrizionale soprattutto per i bambini, i formaggi grassi ridurre le porzioni. Yogurt: non deve mancare tutto l’anno, è tra i prodotti più digeribili e ottimo per il benessere dell’organismo, ci aiutano a ritrovare l’equilibrio.
  • Pasta: può essere inserita nel menù anche ogni giorno, è un cereale, categoria alla base della nostra piramide alimentare mediterranea, dovrebbe sempre andare a comporre il piatto. La porzione dipende dal singolo individuo. Per chi la gradisce può essere inserita nel menù anche a cena. Se cucinata al dente risulta più digeribile e alza meno il picco glicemico. Ottima in estate l’insalata di pasta fredda. Bene la pasta di legumi che aumenta la sazietà e rallenta il picco glicemico.
  • Frutta e verdura: 5 porzioni al giorno, variare la scelta seguendo la stagionalità.

Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef Gusti dell’Estate vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%