Anche questo giovedì è arrivato… siete pronti per un nuovo gustoso appuntamento con Radio Chef … sfida all’ultima ricetta?
Allacciate il grembiule, alzate il volume della vostra radio e mettetevi alla prova con tantissime ricette e il gusto del territorio!
Radio Chef è la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato. Partecipare è semplicissimo: inviate un mail all’indirizzo [email protected] con la vostra migliore ricetta oppure passare a trovarci nel nostro stand in tutte le più importanti manifestazioni della regione. Vi aspettiamo a Friuli Doc a Udine, Gusti di Frontiera a Gorizia, Casa Moderna a Udine e Barcolana a Trieste con tutte le vostre migliori ricette, dal primo piatto al secondo, dall’antipasto al dolce! Preparatevi perchè la decima nuova edizione di Radio Chef si avvicina: giovedì 10 Ottobre prima puntata ricca di gustose novità tutte dedicate a voi!
LA RICETTA DELLA SETTIMANA
In questa nuova puntata vi portiamo a scoprire una ricetta dai mille sapori, perfetta da portare in tavola nel mese di Settembre. Preparatevi a mettere le mani in pasta…
RAVIOLI DI PISELLI CON GAMBERO ROSSO
INGREDIENTI: 1 kg piselli freschi, 3 spicchi aglio, 2 Cipolle, 6 cucchiai Olio EVO, Sale e Pepe, 100 g porro, 70 g guanciale, 1 mazzetto basilico, 2 rametti timo, 3 rametti rosmarino, 1 rametto maggiorana, 1 mazzetto erba cipollina, 500 g farina bianca 0, 3 uova intere e 4 tuorli, 1 kg e mezzo di Gamberi rossi, 50 ml panna liquida fresca, mezzo litro brodo vegetale, 20 g parmigiano grattugiato.
PROCEDIMENTO: Iniziate dal ripieno: sgranate i piselli e lessateli per circa 30 minuti in acqua poco salata con uno spicchio di aglio, una cipolla e un cucchiaio di olio evo e pepe. Tagliate il porro a rondelline e sbollentatelo in acqua per circa 2 minuti. Tritate l’altra cipolla e rosolatela dolcemente con il porro, uno spicchio d’aglio, il guanciale, il basilico, un rametto di timo, uno di rosmarino, la maggiorana e l’erba cipollina. Frullate il tutto dopo aver tolto il guanciale e le erbe aromatiche. Per la sfoglia impastate farina e uova con un pizzico di sale. Stendetela in modo sottile con il mattarello e ricavate dei quadrati da farcire con i piselli. Adagiate un quadrato di pasta per chiudere. Separate le teste dal corpo dei gamberi, sgusciateli e lasciatene 4 da parte che vi serviranno poi per guarnire. Rosolate teste e polpa per un paio di minuti in 3 cucchiai di olio evo, un rametto di rosmarino, uno di timo, uno spicchio d’aglio, sale, pepe e panna. Togliete le teste, l’aglio e il rosmarino e frullate il tutto aiutandovi con il brodo. Lessate i ravioli e saltateli in padella con un filo d’olio e il parmigiano. Stendete la crema in un piatto da portata e adagiate sopra i ravioli. Decorate con i gamberi passati in forno a 160° per 2 minuti con rosmarino, un filo d’olio, sale e pepe fresco.
Aspettando Friuli Doc, vi ricordiamo una piccola regola in cantina: i vini bianchi vanno serviti freschi con il pesce e i rossi a temperatura ambiente con la carne. Per i rosati non ci sono problemi perchè si abbinano a tutti i piatti.
UNA GUSTOSA PAUSA NEL CENTRO DI TRIESTE
Per ricominciare al meglio nel mese di Settembre, tra scuola, lavoro e ufficio nel centro di Trieste vi aspetta il Panificio Pasticceria Travan per un buon caffè o per rilassarvi con gli amici con un aperitivo con gli stuzzichini. In Via San Nicolò 18 proprio nel cuore di Trieste il Panificio Travan è sempre aperto, anche la domenica, con pane anche con il lievito madre e dolci sempre freschi, toast con tanti gusti, le focacce, tante briosche anche con la crema di pistacchio. In più per dare un servizio più vicino a tutti vi aspettano i anche i punti vendita di Strada di Fiume 4 e Strada Vecchia dell’Istria 2.
ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DELLA TRADIZIONE CON L’ANTICA TRATTORIA DA GIUSI
Nella puntata di questa settimana andiamo a scoprire il gusto e i sapori della cucina tipica della val canale e carinziana in compagnia di Samuele dell’Antica trattoria da Giusi a Malborghetto.
Da Giusi vi aspettano la selvaggina classica, i menù della grande guerra e del periodo napoleonico con prodotti a km zero e bio e alla sera anche fantastiche pizze!
Il locale è situato in uno dei più antichi palazzi della valle ed è appartenuto alla famiglia Della Grotta dai primi del 1500, con una storia spettacolare e angoli speciali al suo interno. Per scoprire di più riascoltate l’intervista qui sotto. L’Antica Trattoria da Giusi inoltre vi aspetta in via Bamberga 19 a Malborghetto ogni giorno dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21. Per info e prenotazioni 0428 60 014