fbpx

Le nostre dirette

Ricette SMART sane, rapide e gustose

today21 Maggio 2021

Sfondo
share close
AD

A Radio Chef arrivano le ricette smart, sane, rapide e gustose da preparare in velocità senza rinunciare alla qualità!
Voi quando avete poco tempo cosa cucinate? Noi vi tentiamo con qualche idea e tanti consigli anche insieme alla nutrizionista Dott.ssa Claudia Casarsa e tanti ospiti ai nostri microfoni. Per rivedere la puntata:

RICETTE SMART: SCEGLIERE GLI INGREDIENTI GIUSTI
Non sempre il fatto che alcune ricette siano più veloci da realizzare deve significare una mancanza di gusto e soddisfazione per il palato, l’importante è scegliere ingredienti equilibrati, di qualità e comporre il piatto con i giusti nutrienti. Come consiglia la nutrizionista Claudia Casarsa soprattutto quando il tempo è poco se vogliamo una ricetta smart dobbiamo fare anche una spesa smart, iniziamo a dare la giusta importanza alla lista della spesa.

Voi quante volte alla settimana fate la spesa? C’è chi preferisce recarsi più spesso al punto vendita per non perdere le ultime offerte e scegliere i prodotti freschi senza andare a riempire troppo il carello ma c’è anche chi con un’ottima organizzazione riesce a gestire la preparazione delle ricette e dei pasti della settimana su tempi più lunghi. Insomma ai Supermercati Bosco si incontrano veramente tante personalità e idee differenti ma una cosa è certa, di prodotti ce ne sono per tutti i gusti.

Come Barbara e Maria che nelle loro avventure con la spesa della settimana ci hanno proposto la ricetta di un’ottima torta di farro e zucchine e dei ceci al forno, anche i nostri ascoltatori si sono dilettati al meglio in cucina tra ricette semplici ma ricche di gusto come quella che di Diletta di Udine e la sua PASTA DI LENTICCHIE CON AVOCADO E POMODORI SECCHI (veg).

Per la preparazione: prendete un pacco di pasta di lenticchie (spaghetti o penne circa 260 g) e cucinatela secondo il tempo indicato circa 6 minuti. Nel frattempo, per non perdere tempo prezioso, tagliate uno o due avocado maturi a cubetti, insaporite con succo di limone per non far perdere colore, sale e pepe. Tagliate i pomodori secchi a pezzi piccoli oppure a piacere utilizzate un pesto di pomodori secchi. Scolate a questo punto la pasta conservando un pò d’acqua di cottura, mescolate il tutto e amalgamate aggiungendo un pò di acqua al momento per rendere il piatto più cremoso e far ammorbidire l’avocado.

Come scegliere un avocado al meglio? In generale controllate colore e consistenza. Ogni avocado che non è uniforme può essere andato a male o è stato danneggiato. Fate una leggera pressione, se il frutto è maturo dovrebbe reagire, la pelle dovrebbe ammorbidirsi ma non rimanere ammaccata. Se l’avocado è molle significa che è troppo maturo, se è molto sodo è ancora troppo acerbo.

Prima regola per le nostre ricette SMART è quindi scegliere al meglio i nostri ingredienti e un ruolo fondamentale lo gioca la stagionalità. E poi quanto è bello portare nel piatto qualcosa che abbiamo coltivato in prima persona? Orto, giardino, terrazzo, anche un piccolo angolo dove prenderci cura delle nostre piantine può bastare per regalare quel tocco e profumo in più ai nostri piatti. Con Claudia di La di Cesar, B&B e delivery di Aiello del Friuli e Chiara delle Serre Bearzot siamo andati a creare dei mix perfetti per l’estate colorati e freschissimi. Belle e buone le tre insalatine che Claudia ci ha proposto:

  • rucola, primosale e albicocche (da provare anche con il melone o delle pesche);
  • cetriolo, anguria e feta aromatizzata con una foglia di menta;
  • fragole e asparagi con un filo di aceto balsamico.

Da provare a realizzare a casa anche le profumate acque aromatiche. Tra gli abbinamenti per l’estate: fragola-limone oppure pesca-albicocca a cui potete aggiungere delle foglie di menta o del basilico, potrete sbizzarrirvi con la vostra frutta o verdura preferita ancora meglio se appena colta. La sera tagliate i vostri ingredienti, li mettete in una bottiglia con dell’acqua e il giorno dopo la vostra bevanda è pronta per essere gustata! E poi immancabili i dolci con la frutta, insieme a Claudia abbiamo preparato in pochissimi minuti delle monoporzioni con base di biscotti, crema di ricotta e fragole fresche. Setacciate la ricotta, aggiungete un pò di panna e a piacere dello zucchero a velo (a seconda dei gusti più o meno dolce). Sbriciolate i biscotti con il mixer oppure con il batticarne e riponeteli sul fondo dei bicchieri per creare la base. Aggiungete la crema di ricotta e decorate con le fragole. Una ricetta fresca e gustosissima!

E poi albicocche, peschenoci, mele, ciliegie, ribes ma anche piantine di fragole, frutti di bosco, meloni, angurie, voi chiedete e alle Serre Bearzot troverete tantissime varietà di alberi da frutto e piantine, non manca nulla, nemmeno i favolosi geranei per dare un tocco di colore alle vostre belle tavole estive.

Volete partecipare con la vostra ricetta e diventare protagonisti di una puntata di Radio Chef? Scriveteci a [email protected] o con un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060, aspettiamo le vostre migliori creazioni!

Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12.15 e in replica al sabato sulle nostre frequenze, in streaming e in diretta video sulla pagina Facebook e il canale Youtube “Radio Punto Zero”

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%