Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Mercoledì 12 e giovedì 13 Febbraio presso la Stazione Marittima di Trieste ritorna l’appuntamento con il “Salone delle Professioni e delle Competenze”: il mondo del lavoro incontra i lavoratori di domani
Due giornate d’incontro tra gli studenti delle scuole medie superiori e gli esperti sulle diverse opportunità di orientamento e lavoro. 31 gli stand di Ordini e Collegi professionali, di Enti e Associazioni di categoria che i ragazzi potranno visitare.
Oltre agli incontri “face to face”, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare agli 8 speech tematici organizzati riguardanti: sport, intelligenza artificiale e scienza dei dati, sicurezza, turismo e agricoltura.
Nella mattinata di mercoledì 12 Febbraio seguite le interviste di Radio Punto Zero in diretta dal Salone delle Professioni e delle Competenze per scoprire di più su questa undicesima edizione!
Potete riascoltare tutte le interviste insieme agli ospiti presenti ai nostri microfoni semplicemente cliccando qui sotto:
GLI SPEECH
Sala 2, dalle 10.00 alle 13.30
SPORT
10.00 – 10.15 La medicina nello sport
10.25 – 10.40 Il manager sportivo: le conoscenze giuridico-economiche, di marketing e comunicazione
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SCIENZA DEI DATI
10.55 – 11.10 Intelligenza artificiale e scienza dei dati
SICUREZZA
11.20 – 11.35 La sicurezza informatica
TURISMO
11.50 – 12.05 Il turismo on line
12.15 – 12.30 Il turismo responsabile
AGRICOLTURA
12.45 – 13.00 Azienda agricola multifunzionale
13.10 – 13.25 Agricoltura 4.0 tra Internet e tecnologia in campo
GLI STAND DEGLI ENTI E DELLE PROFESSIONI
Sala 1, dalle 9.00 alle 14.00
Ordini e collegi professionali
Enti e associazioni di categoria
Il “Salone delle professioni e delle competenze” è organizzato da Aries Venezia Giulia (società in house della Camera di Commercio Venezia Giulia), Ufficio Scolastico Regionale e Anpal Servizi.
Scritto da: Maria
Commenti post (0)