fbpx

In evidenza

Speciale Festival del Cambiamento Trieste e Gorizia – Una chiave per leggere il futuro

today27 Maggio 2022

Sfondo
share close
AD

Prima edizione del Festival del Cambiamento a Gorizia e a Trieste il 26 e 28 maggio, il forum dedicato a territori, imprese e istituzioni sulle sfide della nuova normalità e su come affrontare la “grande onda”. Un’evento organizzato dalla Camera di Commercio Venezia Giulia in collaborazione con The European House Ambrosetti, con BAT Italia e sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia e dalla Fondazione CRTrieste con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste, del Comune di Gorizia e dell’Università degli Studi di Trieste. Due giorni di dibattiti che hanno coinvolto esperti a livello internazionale su strategie e scenari di sviluppo con la finalità di intercettare e anticipare i grandi cambiamenti nella società e nell’economia del nostro Paese con un respiro europeo ed internazionale.

Ai microfoni di Radio Punto Zero i relatori hanno illustrato i punti salienti dei loro interventi in uno speciale che vi riproponiamo in questa playlist con i due servizi (uno per giornata) trasmessi in diretta radio e social e le interviste integrali ai relatori:

Per info sul festival: festivaldelcambiamento.com

 

Scritto da: Barbara

Rate it

Articolo precedente

Le nostre dirette

Artigiani in diretta dal Centro Restauro di Pordenone con Renato Portolan

Il restauro è il momento metodologico del riconoscimento dell'opera d'arte, nella sua consistenza fisica e nella duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione al futuro, senza cancellare ogni traccia del suo passaggio nel tempo. Continua il viaggio con "Artigiani in diretta" in collaborazione con Confartigianato Pordenone che ci porta al Centro Restauro di Pordenone in compagnia di Renato Portolan. Qui qualche immagine dal laboratorio: https://www.youtube.com/watch?v=cU2wBEu7U-Q&list=PLn7fT7E3h6Eov-M0KIy2zk3myp2rw6sDw&index=11 STORIA Il […]

today26 Maggio 2022

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%