Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dalla storia delle Cave Predil alla Risiera di San Sabba, dalle testimonianze degli esuli istriani ai 43 giorni di occupazione Jugoslava di Trieste, dalle leggi fasciste e naziste alla letteratura delle macerie, per arrivare a temi come la guerra tra letteratura e arte e il rapporto tra scuola e propaganda: tutto questo e molto altro ancora è il viaggio percorso con “Time Lapse”.
La rubrica condotta in lingua tedesca e italiana dagli studenti del Liceo Classico Europeo dell’Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine della classe 5A, sezione internazionale a prevalenza tedesca, giunge alla sua ultima tappa, ma vi lascia in compagnia dei podcast di ogni puntata da riascoltare per accrescere in ognuno la cultura del ricordo e scoprire nuove curiosità che hanno fatto la storia.
Il programma è stato parte del progetto “Erinnern für die Gegenwart”, promosso e finanziato dal Ministero degli Esteri tedesco, che si è rivolto alle scuole tedesche all’estero e alle scuole di profilo tedesco, per far raccontare agli studenti la storia della propria scuola e l’ambiente storico di riferimento.
Un ringraziamento speciale va ai ragazzi della classe 5A, sezione internazionale a prevalenza tedesca che, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo con grande serietà hanno continuato a portare avanti il progetto senza mai fermarsi, offrendo così attraverso ricerca, creatività e entusiasmo, uno scenario un pò più ampio sui fatti che hanno caratterizzato la prima metà del XX secolo coinvolgendo soprattutto il Friuli Venezia Giulia. Con loro si ringraziano anche la preside dell’Educandato Uccellis Anna Maria Zilli, la vicepreside Francesca Batocletti, il direttore amministrativo Gianfranco Tonetti, il professor Jörg Wenngatz, la professoressa Christine Wudy e la professoressa Mara Bona.
Per riascoltare i podcast:
Scritto da: Maria
Commenti post (0)