Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Il profumo del pane appena sfornato è una delizia a cui difficilmente possiamo resistere, lasciatevi tentare, seguiteci in questa puntata da Eataly Trieste tra le eccellenze italiane e gustose ricette:
EATALY TRIESTE DALLA PANETTERIA AI DOLCI
La panetteria di Eataly Trieste è un mondo tutto da scoprire dove il pane viere realizzato utilizzando farine artigianali e biologiche Mulino Marino, macinate lentamente per mantenere tutto il sapore e il profumo del chicco di grano, e lievito madre tenuto in vita da oltre 30 anni. Per saperne di più ci siamo fatti guidare da Chiara, la responsabile. L’impasto segue una lenta lievitazione e viene sempre steso a mano, mentre gli ingredienti sono quelli di alta qualità del Mercato. La cottura avviene rigorosamente nel forno a legna rivestito in pietra, che rimane sempre acceso per mantenere una temperatura ottimale. Ogni singola forma di pane prende vita da una maestria tramandata nei tempi ed espressa dagli esperti panettieri: Rustic, Grano Duro, Farro, Olive “Roi”,… e non è finita qui, ogni giorno vengono sfornate tantissime pizze e focacce alla pala, rigorosamente cotte nel forno a legna, brioche e dolci bontà per la merenda.
Dalla veduta sul Golfo di Trieste nel dehors di Eataly, un luogo magico per pranzi, aperitivi e cene vista mare, lo Chef Claudio Palumbo ci svela i segreti del Tiramisù Eataly con crema al mascarpone Mambelli, savoiardi Giovanni Moro bagnati al caffè illy e cacao amaro Venchi. Assolutamente da non perdere!
LA RICETTA DEL GIORNO
Rimaniamo nel reparto panetteria anche a Radio Chef per farci catturare dal profumo della “Pizza fatta in casa con pomodorini secchi, stracciatella e acciughe”, un’idea di Cristina da Magnano in Riviera, qui la ricetta:
Ingredienti: 200 g farina manitoba, 300 g farina integrale, 300 ml acqua temperatura ambiente, 10 g sale, 35 g olio evo, 5 g lievito di birra fresco, 70 g pomodorini secchi sgocciolati, 150 g passata di pomodoro, 50 g mozzarella per pizza, 100 g stracciatella, 60 g acciughe, basilico e origano.
Sciogliere il lievito con due cucchiaini di sale in un pò d’acqua tiepida. In una ciotola unire le farine e il sale e mescolare; versare il lievito sciolto e la rimanente acqua un pò alla volta, l’olio e lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciar riposare per una notte in frigorifero, estrarre e far lievitare a temperatura ambiente fino a che l’impasto non risulterà raddoppiato di volume. Oliare una teglia da pizza, stendere l’impasto, versare la passata e spolverare con origano. Cuocere in forno per 7-9 minuti a 200-250°. Condire con la mozzarella e le acciughe e continuare la cottura. Completare con la stracciatella, i pomodorini secchi tagliati a pezzettini e il basilico fresco.
Una ricetta per idratarsi con gusto: sbucciare 10 fichi d’india, affettare finemente e riporre in frigorifero coperti da uno filo d’acqua per una notte. Il mattino successivo passare al setaccio lo sciroppo che si sarà formato, ottimo da bere se allungato con acqua e succo da limone, ricco di vitamina C, potassio e magnesio e aiuta la digestione.
Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef Gusti dell’Estate vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30
Scritto da: Maria
panetteria pizza Radio Chef tiramisu
Commenti post (0)