fbpx

Le nostre dirette

Una Vigilia di Natale con il gusto di Radio Chef

today27 Dicembre 2020

Sfondo
share close
AD

Una Vigilia di Natale in compagnia di RadioChef e le ricette degli ascoltatori!

Protagonisti e ospiti in questa puntata dal gusto tutto natalizio:

  • Chef Chiara Canzoneri e le ricette dell’ultimo minuto. Il tempo non basta mai, siamo tutti di corsa nel periodo natalizio ma il gusto e in particolare i dolci non possono mancare sulle tavole delle feste: per completare al meglio il menù natalizio la chef ci ha proposto una “Mousse di yogurt con frutta fresca di stagione e biscotti sbriciolati”Procedimento: montate 500 g panna fresca con 150 g zucchero a velo. Una volta montato il tutto aggiungete 400 g yogurt bianco per dare una punta di acidità. Una bella grattugiata di buccia di limone e continuate a montare fino ad ottenere una crema molto morbida. Questo composto sarà alla base del dolce. A ridosso del servizio completate il piatto: in un vasetto mettete alla base dei lamponi (o frutta di stagione come mandarini saltati in padella con dello zucchero e acqua, oppure pere, pesche…), aggiungete poi la mousse, uno strato di biscotti sbriciolati e ripetiamo gli strati fino a riempire il vasetto. Completate con un cucchiaino di miele (ai frutti di bosco oppure di acacia) e una fogliolina di menta. Lasciar riposare in frigorifero fino al momento del servizio.
    Trovate la Chef Chiara Canzoneri con i corsi e mini corsi della Scuola di Cucina Uovo Sodo con Sale sul sito www.uovosodoconsale.com/courses
  • L’importanza dell‘idratazione in una dieta equilibrata anche durante le feste e come raggiungere la quantità di acqua necessaria al nostro organismo nella quotidianità con i consigli di Acqua Dolomia e il Dott. Gilberto Zaina AD di Sorgente Valcimoliana. Pura, leggera, alcalina, ricca di ossigeno, ma anche piacevole al palato e perfetta per accompagnare le ricette più delicate e capace di donare un tocco di stile alle tavole delle Feste, Acqua Dolomia vi aspetta per scoprire tutte le sue caratteristiche sul sito e sui social “Acqua Dolomia”.
  • Comaro Miele e Apicoltura e i dolci di Natale al miele firmati Comaro dal gubanotto, al panettone, il torrone, i biscotti, il duetto fino al cuor di miele e tante altre proposte. Il miele inoltre con il suo carattere sa e riesce ad esaltare al meglio il sapore delle nostre ricette sia dolci che salate, con Francesco Comaro siamo andati a scoprire come utilizzarlo al meglio.
    • Per preparare la ricetta dei Biscotti al Miele di Comaro vi serviranno 200 g farina integrale, 100 g miele di acacia, 1 uovo, lievito per dolci. In una terrina mettete il miele e l’uovo e mescolate, unite poi la farina setacciata e il lievito. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciate riposare in frigorifero per almeno 40 minuti. Stendete poi il panetto con il mattarello e con degli stampi formate i biscotti. Trasferite i biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellate con del miele e aggiungete una spolverata di zucchero di canna. Infornate a 180° per circa 15 minuti e una volta tiepidi completate con una spolverata di zucchero a velo. Ottimi anche con la sostituzione del miele di acacia con il miele duetto cannella e millefiori!
    • Per il Torrone miele e mandorle: tostate circa 200 g di mandorle in forno e in una terrina montate a neve l’albume. Sciogliete a bagnomaria 200 g di miele di agrumi o millefiori (a seconda della preferenza) e unite l’albume al miele. Lavorate il tutto a bagnomaria per circa 35 minuti e unite le mandorle ancora calde. Continuare a cuocere per altri 10 minuti continuando a mescolare. Ungete una teglia con olio di semi e spolverate con zucchero a velo. A questo punto versate il composto di miele e mandorle e lasciate raffreddare fino a consistenza. Decorate con delle mandorle in superficie per rendere il torrone ancora più gustoso!
  • Con Martina Campagnolo all’interno della sede di Birra Campagnolo siamo andati a scoprire le più creative e belle idee regalo birrose e personalizzate con le creazioni di artigianato tra ciondoli e boccali e le birre al profumo di Natale: scopriamo la Striga, una Indian Pale Ale fatta con malti e luppoli inglesi e belga, biscottosa e dal colore caldo.
  • La ricetta della settimana: le “Palle di Neve” dell’Università Popolare Aperta di Buje
  • Con “In cucina con il mais” il libro edito da QB quanto Basta con ricette e immagini di Giulia Godeassi siamo andati alla scoperta della storia della polenta e la ricetta passo passo dei Pancake con farina di polenta!
  • Come rendere belle e accattivanti delle decorazioni con la frutta di stagione su una torta che sia rotonda o quadrata/rettangolare e come decorare i cocktail o punch di frutta con Affilautensili Natisone
  • I consigli per una spesa veloce e organizzata con Supermercati Bosco: fondamentale iniziare dalla lista della spesa studiata e organizzata magari dividendo già i prodotti per categoria in modo da trovare tutto più velocemente e non dimenticare nulla. Chiedere al responsabile o allo staff il giorno previsto per i rifornimenti: sarà più semplice trovare tutto ciò che vi serve ed evitare quindi giri a vuoto. Per una lista completa, in particolare per questi giorni di festa, trovate qualche consiglio più approfondito nel video qui sopra.
  • Le super ricette di mini chef Giorgia vincitrice di Junior Bake Off: i mostaccioli abruzzesi!
  • Un ringraziamento speciale anche a:
    • Bioagricola Santa Teresa con il suo olio “Gocce di Luna” con cui vengono omaggiati tutti gli ascoltatori che ci inviano le loro ricette e i prodotti buoni del Salento
    • Adelia di Fant con i suoi magici cioccolatini artigianali dalla fabbrica del cioccolato di San Daniele preparati e curati uno ad uno con una grande varietà di gusti, attenzione perchè uno tira l’altro.
    • Pizzeria La Napa di Trieste che ci ha voluto viziare con la pizza natalizia con base al carbone vegetale, zucchine tagliate sottili, formaggio fuso e chicchi di melograno
    • L’Agricola di Trieste Soc. Coop. con le sue varietà di olio e prodotti a base di olio tra cui i cosmetici naturali all’olio
    • La famiglia Vogrig perchè senza la Gubana Vogrig il Natale non è completo

Volete partecipare con la vostra ricetta e diventare protagonisti di una puntata di Radio Chef? Scriveteci a [email protected] aspettiamo le vostre migliori creazioni!

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%