Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Scegliere il Friuli Venezia Giulia significa anche tuffarsi in un’oasi di benessere e di cura del corpo.
Coniugando la tradizione secolare in campo termale ed erboristico con un’ampia gamma di tecniche all’avanguardia, i tre centri termali presenti in regione promettono di trasformare la vostra vacanza in un’occasione di relax e di rigenerazione mai provata prima.
TERME DI GRADO
Fin dagli inizi dell’ottocento l’aristocrazia asburgica raggiungeva Grado per i bagni e le pregiate Terme Marine che oggi garantiscono un’offerta moderna, importante e qualificata dalle aree della medicina estetica ai programmi specifici di talassoterapia e prevenzione dall’invecchiamento cutaneo.
L’Istituto Talassoterapico di Grado (Terme Marine) rappresenta uno dei centri tra i più aggiornati in Italia. La filosofia nell’uso di elementi naturali e fisici dell’ambiente marino per la cura e la riabilitazione di svariate patologie dell’uomo è rimasta ecologicamente incontaminata dalla sua Fondazione sino ad oggi. Alle Terme Marine di Grado si possono effettuare prestazioni sanitarie è possibile effettuare le seguenti cure avvalendosi del Servizio Sanitario Nazionale: bagno ozonizzato in acqua di mare riscaldata a 36-37°C per patologie artro-reumatiche; inalazioni dirette, nebulizzazioni in ambiente e aerosol per malattie caratterizzate da sinusopatie vasomotorie, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche, sindromi rino-sinusitiche-bronchiali croniche. Tutte le cure prevedono l’utilizzo di acqua di mare riscaldata.
Ricche di microrganismi e sali minerali, le sabbie gradesi sono un toccasana per combattere malattie reumatiche, disturbi alle articolazioni e per la riabilitazione. Il fiore all’occhiello di una struttura all’avanguardia è il Parco termale acquatico, che offre ai possessori della FVGcard uno sconto del 20% sul prezzo di ingresso.
TERME DI ARTA
Il moderno stabilimento termale di Arta Terme, a pochi chilometri da Tolmezzo (UD), ti accoglie con pacchetti salute e svariati trattamenti, dalle terapie con acque e fanghi termali alla riabilitazione e fisioterapia. Alla base di tutto ci sono le proprietà benefiche dell’acqua minerale sgorgante dalla fonte Pudia, conosciuta e utilizzata fin dall’antichità. Aria pura e balsamica, natura incontaminata e una posizione geo-climatica particolarmente favorevole al recupero energetico creano le condizioni ideali per trascorrere vacanze all’insegna del benessere.
Il nuovo Padiglione delle Acque ha una struttura balneare suddivisa in due sezioni: una di Fisioterapia riabilitativa e una di Fisiologia del benessere, con vasche polifunzionali destinate alle terapie assistite, individuali e di gruppo, anche per gestanti o neomamme.
Il nuovo Reparto wellness è dotato di una grande vasca di idromassaggio suddivisa in una zona centrale con quattro postazioni diversificabili per intensità di flusso e temperatura personalizzabile e di una ampia vasca perimetrale, con getti d’acqua. In questa parte del complesso è disponibile una ampia zona attrezzata per il relax. Sono presenti i servizi di sauna tradizionale, biosauna, bagno turco, percorso Kneipp, talassoterapia, doccia emozionale e doccia scozzese.I poteri curativi di questa preziosa sorgente sono perfetti per combattere le affezioni delle vie respiratorie, le malattie del fegato e della pelle, le artriti e le artrosi.
TERME ROMANE DI MONFALCONE
Ai piedi del Carso si trovano le Terme Romane di Monfalcone, un’oasi termale di benessere e relax dove l’acqua sgorga naturalmente alla temperatura di 38-39°. Conosciute fin dai tempi dei romani e situate a poca distanza da Aquileia, mettono a disposizione un’ampia offerta.
Alle Terme di Monfalcone, è possibile fruire dei seguenti trattamenti: balneoterapia addizionata di ozono con o senza idromassaggio, terapia inalatoria per adulti e bambini, trattamenti personalizzati in piscina termale, percorsi in vasca termale attrezzata con postazioni varie di idromassaggio, rieducazione motoria in acqua singola e di gruppo, idrochinesiterapia singola e di gruppo. Le Terme di Monfalcone hanno anche un’offerta dedicata al benessere ed al relax che comprende vari trattamenti quali: kinewatsu, massaggio cranio-sacrale, massaggio antistress e massaggio ayurveda.
Oltre ad attività pre e post parto e corsi di acquaticità per bambini, sono attivi servizi ambulatoriali di specialistica in: cardiologia, ginecologia e ostetricia, specialistica ORL, dermatologia, ortopedia, fisiatria, oltre ad un servizio di dietologia.
Riascolta tutte le interviste per rivivere i piaceri delle Terme in Friuli Venezia Giulia:
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy