Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
“Gemona, formaggio e… dintorni” è il tradizionale evento che all’inizio di ogni novembre celebra la produzione locale di formaggi e la gastronomia del territorio. Per un intero fine settimana, dall’8 al 10 Novembre 2024, il centro storico di Gemona del Friuli diventerà luogo di incontro per tutti coloro che amano il formaggio.
La manifestazione, giunta alla sua 24° edizione, è nata principalmente per valorizzare l’importante produzione casearia delle latterie locali e negli anni è diventata anche la vetrina di tantissimi produttori provenienti da fuori regione. Numerosi saranno gli “stand enogastronomici” per la degustazione delle varie specialità, accompagnati dai vini regionali ed italiani; un’occasione per riscoprire prodotti tipici, ma anche un’opportunità per scoprirne di nuovi ed apprezzare le specialità casearie delle regioni ospiti. L’evento si svolge in concomitanza con la Festa del Ringraziamento che segna, per tradizione, la conclusione dell’anno agricolo.
Ospite ai nostri microfoni Giovanni Venturini, assessore al Commercio e all’Agricoltura del Comune di Gorizia:
Con il passare del tempo la manifestazione ha acquisito una dimensione sempre più importante nel panorama regionale, diventando testimone del profondo legame di un’intera Comunità con la tradizione delle latterie turnarie e la storia del territorio. L’immagine simbolo dell’evento, il topolino che porta la firma del famoso illustratore gemonese Carlo Venturini, ha ormai scavallato i confini regionali.
Per tutto il fine settimana il pubblico potrà godere di una varietà di proposte legate al formaggio: dalle dimostrazioni di caseificazione con tecniche tradizionali, alle degustazioni organizzate dall’ONAF e dall’Accademia della Cucina di Udine, nuovi autorevoli partner nell’organizzazione dell’evento.
Ricordando le origini, sabato pomeriggio ci sarà la possibilità di fare una suggestiva esperienza nella borgata di Campolessi, dove è tuttora in funzione una rara Latteria turnaria, prezioso Presidio Slow Food, che sarà oggetto di visita guidata a cura dell’Ecomuseo delle Acque. Ci saranno poi l’asta benefica del formaggio gestita come da tradizione dall’AAFVG, Associazione Allevatori FVG, spazi destinati alle famiglie e lungo tutta via Bini i più piccoli avranno un’area dedicata con giochi e attività volte a far conoscere le tradizioni agricole e i giochi del passato.
Non mancheranno le attività di intrattenimento, l’esibizione di tamburi degli Historica Tympana Glemonae e un ricco programma musicale pronto ad entusiasmare gli ospiti nelle serate di venerdì e sabato. A disposizione un servizio di bus navetta gratuiti garantiranno il trasporto dalla stazione al centro storico durante tutto il fine settimana.
Dal pomeriggio di venerdì sarà possibile visitare la Mostra Mercato dei produttori lattiero- caseari e delle tipicità regionali e il mercato di Campagna Amica. Apriranno inoltre le porte diverse esposizioni: “MODELLISMO AGRICOLO” a cura di Team MAV e Modellismo Friulano, “IL BOSCO DI PIETRA” a cura del Gruppo Micologico Gemonese, “ LA FAUNA LOCALE DEL NOSTRO TERRITORIO” a cura della Riserva di Caccia e Sez. FIDC di Gemona del Friuli e “IL LEGNO PROTAGONISTA” a cura dell’Ass. Intagliatori Clauzetto.
Qui il programma in PDF: GEMONA FORMAGGIO E DINTORNI 2024
Per tutte le informazioni, il programma completo e i dettagli della manifestazione: www.visitgemona.com
Evento organizzato da Pro Loco Pro Glemona e comitati di borgata | Comune di Gemona del Friuli | Coldiretti | Ecomuseo delle Acque del Gemonese | Associazione Allevatori FVG | PromoturismoFVG con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy