Esce oggi il videoclip di Back to The Start, il nuovo singolo di Lilian More, da oggi anche in rotazione radiofonica.
Dopo il successo del primo disco e del singolo We don’t care anymore, che ha raggiunto oltre 50.000 visualizzazioni, la giovane artista milanese torna con un brano inedito che anticipa il nuovo album in uscita in autunno.
Back to the Start mette in evidenza le due parti, eternamente in conflitto ma anche in continua convivenza, l’Anima e il Corpo.
L’Anima è la parte interiore, descritta a sua volta nella duplice natura: in bianco candido come fragilità e sensibilità e una in nero che raffigura la rabbia e il tormento.
L’altra è quella relativa alla persona concreta, reale, al Corpo come parte terrena, descritta con l’esplicita volontà di ricostruire tutto da capo per ripartire e andare avanti per la propria strada.
Il video, diretto da Michele Pinna, è online da oggi sui canali ufficiali dell’artista.
LILIAN MORE
Appassionata di musica sin da quando aveva 9 anni, Linda Bosco in arte Lillian More nasce e cresce nell’hinterland milanese. E’ appena quattordicenne quando inizia a scrivere i suoi primi brani spinta dal sogno di intraprendere la carriera di cantautrice.
Determinata e talentuosa la giovane rocker, dopo le esperienze del suo primo Ep “Now we Go!”, anticipato dal singolo “We don’t care anymore” del 2013 e dopo l’uscita del singolo “Believe in Chance” nel 2015, è attualmente impegnata nella lavorazione del nuovissimo progetto musicale “In Bloom”.
Il Disco, totalmente autobiografico, racchiude ben due anni di profondi cambiamenti, e si compone di 11 brani inediti che rappresentano per lei una vera e propria rinascita: la chiusura di un capitolo e l’inizio di uno nuovo percorso, una crescita dal punto di vista personale e professionale, contraddistinto dalla costante voglia di gridare al mondo tutto quello che ha sempre oppresso e soffocato nel suo profondo.
Video Credits
Produzione e montaggio: Raffaello Luly per webSemplicissimo
Regia e fotografia : Michele Pinna
Operatore: David Angelico
Directed by : Michele Pinna
DOP and Scenigraphy by : Michele Pinna and David Angelico;
Un programma che accontenta il pubblico di tutte le età quello della prima domenica del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica di Trieste. Tantissime le attività e i laboratori previsti nella magica cornice del Boschetto del Ferdinandeo già a partire dal mattino, quando ad aprire la giornata saranno le Celebrazioni del Matrimonio con rito celtico, anche in lingua Friulana fino alle 12.30, con Atanvarniee del Clan “Z” […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti post (0)