fbpx
play_arrow

Radiochef

Trucchetti per ridurre l’acidità della salsa di pomodoro

today13 Gennaio 2023

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Trucchetti per ridurre l'acidità della salsa di pomodoro Maria Musil


Qual è il sapore che più ci ricorda l’estate? Il pomodoro! Un ottimo spaghetto con la salsa di pomodoro è simbolo della cucina italiana ma spesso quando prepariamo il condimento, il sugo può risultare per alcuni un po’ acido. Se ne parla molto sul web in questo inizio gennaio e in questa puntata di Radio Chef abbiamo voluto raccogliere alcuni trucchetti per eliminare l’acidità del pomodoro.

 

 

Alcuni metodi:

  • Aggiungere un pizzico di zucchero. C’è chi è più e chi meno d’accordo con questa tecnica, Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo decisamente contrari a questo metodo.
  • Aggiungere in 1 kg di sugo una patata cruda tagliata a metà e continuare la cottura. Una volta pronto eliminare la patata e servire. In alternativa si può utilizzare una carota.
  • Aggiungere una punta di cucchiaino di bicarbonato in 1 kg di sugo durante la cottura.

C’è inoltre tra i trucchetti chi aggiunge della cannella, la noce moscata, chi predilige i pomodori più piccoli, chi utilizza un po’ di burro o di latte oppure si può eliminare la buccia dei pomodori. Sul web trovate tante alternative, dovete solo cercare quella più adatta ai vostri gusti.

 

 

LA RICETTA DEL GIORNO: UOVA AFFOGATE NEL SUGO CON I CECI di Carmelo di San Vito Al Tagliamento
Preparare il sugo con i trucchetti indicati qui sopra. Scaldarlo in una padella capiente e portarlo a bollore. Versare una scatola di ceci già lessati e lasciar cuocere qualche minuto. Unire due uova a occhio di bue (aumentare la quantità a seconda dei commensali). Coprire con il coperchio e lasciar cuocere fino a che le uova risulteranno cotte. Servire caldo.

 

 

Vuoi condividere la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o ci trovi su whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al sabato alle 12.30


Radiochef

Rate it
AD
0%