RadioChef

Sapore di mare, ricette e consigli a base di pesce

today21 Luglio 2022

Sfondo
share close
AD

Cosa propone il menù di oggi? Partiamo dai prodotti del territorio per creare e gustare ricette sfiziose dal sapore di mare e non solo da Eataly Trieste accompagnati dai con i consigli a base di pesce della nutrizionista Claudia Casarsa. Qui la puntata:

I PROFUMI E PIATTI DEL TERRITORIO DA EATALY
Vista golfo di Trieste, gusto mare, da Eataly a Trieste oltre ai piatti della tradizione italiana si possono gustare anche le eccellenze del territorio come i “Fuzi alla busara” pasta fresca all’uovo tipica della Croazia, alla busara di crostacei, grande classico della tradizione di confine. Il termine “Busara” arriva sia dal Veneto con il significato di inganno perchè i pescatori invece di preparare la zuppa con scampi e gamberi utilizzavano solo gli avanzi per dare gusto, sia dalla Dalmazia dove significa contenitore, dove la zuppa veniva cucinata. Lo Chef Claudio Palumbo ci svela come questa ricetta viene realizzata nelle cucine di Eataly ma anche come riproporla a casa.
E con Gabriele, responsabile del Mercato, siamo andati a sbirciare le proposte del banco salumi e formaggi che conta più di 250 tipi di formaggi tra cui scegliere e oltre 200 varietà dell’alta norcineria italiana. Tanti Presidi Slow Food ed eccellenze provenienti da tutta Italia con particolare attenzione per le produzioni locali.

LA RICETTA DEL GIORNO
Ci sono tanti segreti dietro un piatto di “Cacio e pepe” ricetta classica della nostra bella Italia. Giovanni Devetag di Gorizia ci propone la sua versione con tartare di gamberi, scopriamola insieme:

CACIO E PEPE CON TARTARE DI GAMBERI
Pulire e tritare i gamberi al coltello. Portare a bollore una pentola di acqua salata, meno di quella che utilizzereste solitamente affinché mantenga maggiore amido e cuocere la pasta molto al dente. Pestare i grani di pepe con il batticarne e saltare in un’ampia padella aggiungendo infine un mestolo d’acqua della pasta. Unire la pasta e continuare la cottura aggiungendo qualche mestolo di acqua e mescolando. Nel frattempo preparare la crema di pecorino: grattugiare il formaggio e riporlo in un pentolino, unire qualche mestolo di acqua di cottura fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi. Unire la crema alla pasta e amalgamare il tutto. Servire con la tartare di gamberi.

I CONSIGLI DELLA NUTRIZIONISTA
Pesce e bambini, quali pesci è meglio scegliere? Partire con varietà facili da deliscare come la alicette, sogliola, trota, dal gusto delicato per abituare i più piccoli al sapore; in più, nelle giuste porzioni, senza esagerare, per incuriosirli una buona scelta sono anche i calamari fritti. Già in gestazione inoltre, si può abituare il feto al gusto del pesce, il suo sapore passa con il liquido amniotico.
Il pesce apporta proteine nobili, facilmente digeribili e semplici da masticare, ed è bene abituarsi a inserire 2/3 porzioni alla settimana. È costituito dal 60 all’80% di acqua e può facilitare l’idratazione, apporta sali minerali come selenio, iodio, ferro, zinco, oltre che a vitamine molto importanti con la A, B e D, oltre ai preziosi Omega3. Aiuta a regolare e potenziare la nostra attività celebrare e a garantire un’adeguato sviluppo muscolare, è un protettore per la vista, mantiene ossa e denti sani e forti, aiuta a mantenere la parte bella e giovane, rinforza e nutre i capelli e migliora l’umore.
Tra le varietà più magre troviamo merluzzo, sogliola, coda di rospo, fino ad arrivare a quelli più grassi come salmone fresco, sgombro e sardine. È bene non esagerare invece con i crostacei se si hanno problemi di colesterolo.
Pesce surgelato? La nutrizionista dice sì, anche per i bambini questa scelta offre prodotti già puliti e sfilettati che, una volta cotti, meglio se al vapore, possono essere utilizzati per realizzare semplici ricette come delle polpettine di pesce.

Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a radiochef@radiopuntozero.it o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef Gusti dell’Estate vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30

Scritto da: Maria

Rate it

Igor Damilano

Diretta Damilano

con Igor Damilano
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.