Wolf MacAjvar, artigiano triestino, è capace di trasformare cartoni della pizza o scatole di scarpe in meravigliosi castelli, per crearli l’unico materiale non riciclato che utilizza è un po’ di colla. Una tecnica che ha appassionato anche moltissimi bambini e ragazzi che hanno partecipato ai suoi laboratori di riciclo creativo in occasione del Festival Triskell di Trieste, che si tiene ogni estate al Boschetto del Ferdindandeo e che fa parte del circuito delle Ecofeste. I castelli di carta di Wolf sono i protagonisti di questa puntata di “Storie d’amore per il pianeta – Racconti di piccoli passi verso un futuro sostenibile ” la rubrica in collaborazione con AcegasApsAmga in onda ogni martedì alle 11.30 e ogni venerdì e sabato alle 10.30. L’itinerario che proponiamo in questa puntata ci porta proprio alla scoperta del magico Bosco del Farneto e la sua natura incontaminata a pochi passi dalla città. E per divertirti in modo sostenibile non perderti i fantastici Ecogames, dalla grafica accattivante e sempre nuova.
Ascolta la puntata in podcast:
Podcast: Download (Duration: 18:06 — 24.9MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Stitcher | TuneIn | Deezer | RSS | More
- L’itinerario nel Parco del Farneto:
- L’itinerario in foto con partenza dal boschetto dietro al parcheggio del Parco di Villa Revoltella fino al Parco del Globojner e ritorno:
- I consigli di AcegasApsAmga: riciclare è divertente! Impara con gli Ecogames e con la comodità del Rifiutologo
- Vuoi scoprire altre storie?