News

A Radio Chef le ricette della nonna

today15 Marzo 2022

Sfondo
share close
AD

A Radio Chef ricette e gusti della tradizione di casa per riportarci ai sapori delle nostre nonne e mamme da portare in tavola per un tocco di semplicità. Qui la puntata completa:

LE RICETTE DEGLI ASCOLTATORI
Vediamo i passaggi per la preparazione delle ricette selezionate per la puntata:

PASTA AL FORNO DELLA NONNA (la preferita di mia nipote) di Marisa di Trieste
INGREDIENTI per 4 persone: 300 g pasta corta, 300 g funghi champignon (o misti per un gusto più deciso), 1 melanzana media, 1 scamorza affumicata, formaggio grana q.b., panna da cucina o besciamella o condimento vegetale.
PROCEDIMENTO: Tagliare i funghi, precedentemente puliti a piccoli pezzi e rosolarli in padella antiadente finchè non si asciuga l’acqua e rimangono morbidi. Aggiustare di sale. Tagliare a dadini la melanzana e metterla per circa una ventina di minuti in un colino cosparsa di sale. Alla fine asciugarla e friggere in olio d’oliva.
Nel frattempo cuocere la pasta al dente. Mettere la pasta in una terrina, aggiungere i funghi, la melanzana fritta tagliata a pezzettini, la scamorza affumicata a cubetti, il formaggio grana e la panna. Mescolare bene. Cospargere ancora con grana grattugiato. Infornare a 180° per circa 20 minuti.

GNOCCHI DI PANE di Lorenzo di Monfalcone
INGREDIENTI: 300 g pane raffermo, 2 uova, 1 etto di mortadella tagliata grossa, pan grattato, 250 g farina, prezzemolo, 1 litro latte, noce moscata.
PROCEDIMENTO: Tagliare il pane a pezzi, aggiungere il latte e un pò d’acqua all’evenienza. Lasciar riposare per un paio d’ore o una notte. Impastare il tutto con le uova, la farina, il prezzemolo, la noce moscata, la mortadella tagliata a pezzetti. In caso l’impasto risulti liquido aggiungere pangrattato oppure se troppo secco aggiungere latte.
Formare delle palline di circa 4 cm di diametro lavorando l’impasto con le mani. Cuocere in acqua bollente e condire con sugo a piacere come ragù o burro e salvia.

LA SALSA DELLA NONNA di Maria
INGREDIENTI: 200 g pomodori pelati, zucchero q.b., sale q.b., 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai d’olio evo.
PROCEDIMENTO: Far sbollentare i pomodori, spelare i pomodori, far soffriggere l’aglio, aggiungere i pomodori spelati spezzettati, soffriggere il tutto a fuoco basso. Aggiungere una presa di sale e un cucchiaino di zucchero. Mescolare. Aggiungere acqua se necessario. Al termine della cottura condire con un filo d’olio evo.

Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a radiochef@radiopuntozero.it o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060, aspettiamo le tue migliori creazioni!

LO SAPEVI CHE… Dietro a ogni ricetta, a partire da quella realizzata dalla casalinga, a quelle ricercate e sperimentate da chef stellati, ritroviamo un pezzo di noi, ricordi del passato che costituiscono la nostra identità, il nostro presente. Li ricerchiamo, forse istintivamente, soprattutto nei momento di stress dove il cosiddetto “comfort food” ci porta a recuperare nella mente esperienze sedimentate nell’infanzia e le rievochiamo attingendo al nostro magazzino della memoria a lungo termine.

In questa puntata: Acqua Dolomia, Supermercati Bosco, Affilautensili Natisone, Dawit

Pronti per una nuova puntata? Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12.15 e in replica al sabato sulle nostre frequenze, in streaming e in diretta video sulla pagina Facebook, il canale Youtube “Radio Punto Zero” e sulla nostra webTV

Scritto da: Maria

Rate it

Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.