Una puntata ricca di simpatiche e gustose ricette a Radio Chef, dai zaléti o “gialletti”, alla polenta, i calamari ripieni e grande novità l’oroscopo “Foodie” per il mese di Febbraio con i piatti abbinati ai segni zodiacali! Segui qui la diretta video:
Ospiti di questa puntata:
La ricetta dei “Zaléti” e le proprietà della farina di mais con QB quantobasta
Chef Chiara Canzoneri ci racconta le origini dei zaléti e la ricetta dei “Calamari ripieni”
Con la nostra Martina Campagnolo direttamente dalla sede di Birra Campagnolo in Strada delle Saline a Muggia abbiamo avuto il piacere di immergerci nelle novità firmate Campagnolo come i boccali fatti a mano e personalizzati ottima idea regalo per San Valentino da riempire per brindare con la grande varietà di birre ispirata ai nomi della Bora
Nel nostro angolo dedicato a idratazione e benessere con Acqua Dolomia l’acqua dalle mille proprietà benefiche che sgorga dal Parco Naturale Dolomiti Friulane siamo andati a ripercorrere le ultime novità: infatti Acqua Dolomia da adesso arriva a casa vostra o in ufficio con la nuova linea VAR Emotion perfetta per accompagnare la routine quotidiana. L’acqua del territorio continua sempre a tenere aggiornati i suoi appassionati sui social e invita tutti a condividere il loro momento in compagnia di Acqua Dolomia, dalla tavola allo sport, con l’hashtag #MyDolomia e taggando le pagine Facebook, Instagram e Twitter
Con Francesco Comaro di Comaro Miele e Apicoltura siamo andati a ripercorrere i tanti prodotti disponibili nella sede di Cassacco e nell’e-commerce, dalle varietà di miele con tanti gusti diversi alle attrezzature per l’apicoltura.
Siamo andati a scoprire anche l’oroscopo “Foodie” per il mese di febbraio ideato dalla nostra Barbara con la Dott.ssa Claudia Casarsa – biologa nutrizionista con i piatti abbinati ai primi sei segni zodiacali. Gli ultimi sei, dalla Bilancia ai Pesci vi aspettano nella prossima puntata. Qui di seguito il link all’articolo dedicato: www.radiopuntozero.it/oroscopo
Immancabile la lista della spesa questa settimana per preparare le nostre ricette, alla ricerca degli ingredienti di stagione nei Supermercati Bosco. Dalle farine, alle varietà di riso ma anche agrumi tra cui i colorati mandarini che, come ci suggeriscono i Supermercati Bosco sui social, proteggono la vista, contrastano l’invecchiamento, favoriscono l’assorbimento di ferro e trattengono il collagene (come ci ricorda la nostra nutrizionista, sempre se inseriti in una dieta quotidiana sana e bilanciata). Gioiello della tavola invernale anche il radicchio che mantiene in salute il fegato, rinforza il sistema immunitario, regola i livelli di zucchero e combatte l’insonnia; a concludere la nostra rassegna oggi gli spinaci che mantengono l’equilibrio della flora batterica, promuovono l’eliminazione delle sostanze tossiche e sono ricchi di vitamina K.
La nostra mini chef Giorgia ci ha raccontato la storia e la sua ricetta dei savoiardi
Con Affilautensili Natisone abbiamo scoperto quali sono gli accorgimenti da utilizzare in giardino o sul terrazzo durante questo periodo invernale da realizzare con gli utensili e attrezzi giusti
Ricetta finale quella delle friselle condite con le proposte della Bioagricola Santa Teresa: la purea di fagioli, la salsa al peperoncino, i ceci neri e il patè di olive.
La ricetta della settimana:
I ZALETI (o gialletti) di Vittorino di Sacile (PN)
INGREDIENTI:
150 g farina 00
150 g farina di mais giallo
110 g burro
90 g uvetta
110 g zucchero
3 tuorli
1 pizzico sale
1 cucchiaio lievito per dolci
2/3 cucchiai grappa
PROCEDIMENTO:
Togliere il burro dal frigorifero almeno 1 ora prima di usarlo. Tagliarlo a dadini piccoli e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.
Fate rinvenire l’uvetta in una tazza di acqua tiepida, successivamente scolate e aggiungete 2 cucchiai di grappa lasciandola a bagno (potete realizzare questo passaggio direttamente nella grappa).
Sbattere i tuorli a lungo con lo zucchero, fino ad ottenere una crema ben montata.
In un secondo recipiente mescolate le farine con il sale e il lievito, quindi unite lentamente le uova continuando ad amalgamare.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo aggiungete il burro a dadini, di seguito l’uvetta con la grappa continuando sempre ad amalgamare.
Rimuovere l’impasto dalla ciotola, riporlo su un piano di lavoro leggermente infarinato e formare un cilindro. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, avvolgerlo nella pellicola come una caramella e riporlo in frigo per 3/4 ore.
Ricavare poi dall’impasto delle fettine di 4/5 mm di spessore.
Disporre le fettine ben distanziate in una teglia ricoperta di carta da forno e infornare a 180°C per circa 15/20 minuti. I biscotti risulteranno pronti quando assumeranno un colore giallo intenso.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di togliere i biscotti dalla teglia.
Spolverare infine con zucchero a velo.
Volete partecipare con la vostra ricetta e diventare protagonisti di una puntata di Radio Chef? Scriveteci a [email protected] aspettiamo le vostre migliori creazioni!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti post (0)