Osterie: storia, curiosità, piatti tipici da ordinare aspettando gli appuntamenti in osteria a Friuli Doc in questa puntata di Radio Chef con la nostra nutrizionista Claudia Casarsa e le interviste a Marco Zoratti, presidente di Confesercenti Udine e Enzo Cattaruzzi portavoce di Identità Friulana. Qui la puntata completa:
L’OSTERIA, STORIA E TRADIZIONI Scoprire la tradizione nei luoghi dove ci si incontrava, l’osteria è cucina e piacere di stare insieme. Il termine osteria ha questa connotazione, locale a conduzione familiare che ripropone i piatti della tradizione e della memoria. Partendo dall’antica Roma, “osteria” deriva da “oste”, era un luogo di ospitalità, fino al Medioevo aveva la funzione di vitto e alloggio. Dal 18esimo secolo, quando iniziarono a nascere i primi alberghi, l’osteria ha perso questo aspetto diventando più una taverna anche con connotazioni negative. I viaggiatori soprattutto dall’estero comunque rivalutarono l’aspetto del vitto e dagli anni ’80 l’osteria prende la connotazione che conosciamo ancora oggi e porta avanti la cucina moderna italiana e le tradizioni di ogni luogo.
FRIULI DOC IN OSTERIA
Per quattro giornate dall’8 all’11 settembre Udine rinnova l’appuntamento con la buona cucina regionale, protagoniste le osterie, venti in totale quelle aderenti a “Friuli Doc in Osteria” in programma nell’ambito della 28^ edizione della più grande manifestazione enogastronomica del Friuli Venezia Giulia! Da sempre, ieri come oggi, luogo di socialità, le osterie saranno presenti a Friuli Doc con 20 menù diversi, capaci di soddisfare tutti i palati. Ciascuna proposta di cucina non mancherà d’essere poi accompagnata anche da un buon bicchiere di vino, il tutto a partire da soli 4,50 euro.
Per saperne di più sul calendario di appuntamenti di Friuli Doc in Osteria e le osterie aderenti: www.radiopuntozero.it/friuli-doc-in-osteria
LA RICETTA DEL GIORNO
Settembre, un mese molto romantico per i suoi colori, le sue sfumature e la sua varietà di gusti e sapori. Davide da Vittorio Veneto ci propone per allargare anche a voi le sfumature del romanticismo i suoi “Biscotti dell’amore”
Ingredienti: 500 g farina 00, 200/250 g burro ammorbidito, 150 g zucchero, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di bicarbonato, acqua q.b.
Procedimento: impastare insieme gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, lasciar riposare per 30 minuti in frigorifero. Stendere l’impasto e dare forma ai biscotti, perfetti se realizzati con uno stampino a forma di cuore. Infornare a 180° in modalità ventilata per 12-15 minuti, sfornare e lasciar riposare.
Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef Gusti dell’Estate vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30
Rivedere la normativa sui ricongiungimenti familiari per rimediare agli effetti deteriori di carattere sociale che ricadono sulle amministrazioni comunali e, quindi, sull’intera comunità. Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha presentato un’articolata proposta di legge che affronta uno degli aspetti più controversi dell’immigrazione, alla presenza anche di diversi candidati alle elezioni parlamentari. Qui un servizio di approfondimento sul tema: https://www.youtube.com/watch?v=dG0ft_56X68 Monfalcone è la realtà della regione con la maggior […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.