fbpx

Cucina

Chiara Selenati vince la seconda edizione di Radio Chef con la migliore ricetta del Natale

today15 Gennaio 2016

Sfondo
share close
AD

Giovedì 14 gennaio alle 12.30 si è conclusa la seconda edizione di Radio Chef, la rubrica di Radio Punto Zero che da spazio alle ricette degli ascoltatori. Partita ad ottobre questa seconda tornata era dedicata alle ricette del Natale, gli ascoltatori potevano inviare la loro ricetta preferita relativa a qualsiasi portata, dall’antipasto, al primo, al dolce. Anche in questa edizione ricchissimi gli omaggi per i finalisti in prodotti di qualità dell’enogastronomia regionale e non solo. Ogni settimana la migliore ricetta veniva letta in diretta e a inizio anno sono state annunciate le tre finaliste, scelte, non senza difficoltà, tra le tantissime ricette pervenute in redazione.
Al terzo posto la ricetta di Oriana Paolini da Udine, con l’Orzotto mantecato con verza, gustoso e salutare, al secondo posto la Kirchtagssuppe di Rosa del ristorante Nabucco di Tarvisio, una ricetta della tradizione carinziana che richiama profumi di festa e di montagna, tramandata da generazioni è una proposta originale per le fredde giornate d’inverno.
Primo posto per la blogger e appassionata di cucina Chiara Selenati, con il suo Tronchetto di Natale al cioccolato e mousse di marroni, perchè, come ha commentato Fabia Romanutti della rivista di cucina “Q.b – Gusto e Buongisto nell’Euroregione” che ha pubblicato la ricetta ed ha annunciato con noi la ricetta vincitrice: ”il tronchetto di Natale fa parte di un’antica tradizione per quanto riguarda i dolci natalizi, più antica ancora di del pandoro e del panettone”. Inoltre è piaciuta molto la presentazione del dolce e l’abbinamento con la mousse di marroni.

chiara_direttaradiochef
Chiara Selenati nei nostri studi durante la diretta di Radio Chef

Le tre finaliste, intervistate in diretta, si sono dette entusiaste di questa vittoria e soprattutto del ricco montepremi di omaggi: un pacchetto weekend per 2 persone alle Terme di Radenci in Slovenia per il primo classificato, asciugamani e magliette da Radenska Classic, 8 confezioni di acqua Radenska, tre degustazioni guidate offerte da Parovel, tre forme di Montasio offerte dal Consorzio del Montasio, una cena per 2 persone, un piatto pronto a scelta e patè di lumaca offerto da CheLumaca, allevamento di Lumache Helix. E ancora un’elegante scatola regalo personalizzata per le feste con liquore e bicchierini, un tris di grappa e l’elisir di cumino Kummel offerti da Liquorit, tre pentole Lagostina Chef offerte da Arte e Giardino e gli ottimi prodotti della Tenuta Zarnic di Rivignano e della Famiglia Cesare Bertoia di San Lorenzo di Arzene. Un prosciutto cotto da 6 kg, due Saporini e due salami offerti dal salumificio Dentesano (marchio di qualità A.Q.U.A), 10 bottiglie di vino Il Nappo, tre confezioni di Fior di Farina “Molino Moras” e i grembiuli ricamati dal Ricamificio Spillo di Gorizia.

Radio Chef riparte il 18 febbraio con le migliori ricette degli ascoltatori, che potranno spaziare dall’antipasto, al dolce, al contorno. Chi vorrà partecipare e condividere una ricetta che ama particolarmente può già scrivere a [email protected]

Ecco la vincitrice nella nostra sede e i premi delle ricette finaliste:

[Best_Wordpress_Gallery id=”7″ gal_title=”Radio Chef 2 premiazione”]

Scritto da: Barbara

Rate it

Articolo precedente

Musica

Un musical per il talento di Billy Elliot

Vola a teatro la favola in musica di Billy Elliot.  Ispirarato alla storia vera del ballerino inglese Philip Mosley, ambientato ai tempi degli scioperi dei minatori inglesi del 1984 contro la chiusura delle miniere perseguita dal primo ministro Margaret Thatcher, il musical incassa   numerosi scrosci di applausi  a scena aperta, anche a Trieste, dove ha  debuttato il 12 gennaio al politeama Rossetti, dopo esser diventato uno dei musical più […]

today13 Gennaio 2016

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%