News

Joyce per il Bloomsday2022 al Rossetti

today17 Giugno 2022

Sfondo
share close
AD

Joyce di e con Mauro Covacich a cura di Massimo  Navone va in scena  in prima nazionale il 17,  18 e 19 giugno alle ore 19 alla Sala Bartoli. La nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia vive il suo debutto a Trieste, nell’ambito degli eventi del Bloomsday2022, la celebrazione organizzata in tutto il mondo il 16 giugno in onore dello scrittore irlandese, organizzata a cura del Comune e dell’Università degli Studi di Trieste.

 Dopo la lezione monologo dedicata a Svevo, Mauro Covacich (finalista premio Strega nel 2014 e finalista premio Campiello nel 2017) affronta un altro corpo a corpo con un gigante della letteratura triestina, James Joyce, la cui opera mondo, “Ulisse”, festeggia nel 2022 i cento anni della sua prima edizione integrale. Ancorché irlandese, o forse proprio per questo, Joyce ha trovato nei suoi lunghi anni a Trieste la condizione di isolamento linguistico che gli ha permesso di scavare nei giacimenti più profondi dell’inglese, quasi fosse una lingua morta, accedendo a un livello di verità e purezza che l’uso comune delle parole, sia nella comunicazione che nella narrativa, gli avrebbe difficilmente consentito. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich mette in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita a una nuova forma di visibilità, un uomo ritenuto troppo cerebrale e che non ha mai smesso di parlare del corpo, un autore accusato di essere elitario e che si è sempre pensato come un operaio della scrittura, il genio che, meglio di ogni altro, ha mostrato come gli uomini siano un’invenzione del linguaggio.

Sia per lo spettacolo “Joyce” sia per il Joyce, il piano-recital di Morgan del 17 giugno alle ore 21 al Politeama Rossetti – anch’esso fra gli eventi del Bloomsday – il Teatro Stabile ricorda che è possibile “spendere” le stelle rimaste degli abbonamenti alla stagione 2021-2022, e che rimangono valide le School Card e gli abbonamenti Under 26.

Per biglietti e prenotazioni è sufficiente rivolgersi alla Biglietteria del Politeama Rossetti agli altri consueti punti vendita, o via internet sul sito www.ilrossetti.it. Informazioni anche al numero del Teatro 040/3593511.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.