Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
I prodotti del Friuli Venezia Giulia ritornano protagonisti di appuntamenti gastronomici di grande gusto con OKÚS, Trieste Food Lab la rassegna enogastronomica che accompagnerà il pubblico con laboratori, visite in cantina e convegni tra Trieste, il Carso e l’Istria. E con la nutrizionista Claudia Casarsa dai nostri studi continua il nostro viaggio nel mondo dei funghi. Qui la puntata:
I FUNGHI
I funghi fanno parte della famiglia dei vegetali, sono di per sé ipocalorici, forniscono molti sali minerali, sono proteici, hanno proprietà antiossidanti e possono essere considerati quasi come dei veri integratori. Si possono mangiare anche crudi. Bisogna prestare grande attenzione nel raccoglierli, molte specie sono velenose (importante avvalersi del patentino per la raccolta), attenzione inoltre nel consumo per le donne in gravidanza. Contenendo molte fibre aiutano la flora batterica e sono inoltre ricchi di vitamine: una porzione di chiodini può fornire il 30% del fabbisogno giornaliero di vitamina D.
Quanti se ne possono mangiare? A settimana non si dovrebbero superare i 200/250 g. Sono ricchi di minerali come il ferro (vegetale) che deve essere convertito con l’inserimento di agrumi, pomodori o vegetali che contengono vitamina C.
I funghi secchi e surgelati si prestano come una buona alternativa in assenza di quelli freschi.
LA RICETTA DEL GIORNO: RAVIOLI AI PORCINI CON CREMA DI FORMADI FRANT E CASTAGNE di Valter Morotti
Ingredienti: 300 g farina, 3 uova, 500 g porcini, 6 castagne, 2 cucchiai di pangrattato, 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di miele, prezzemolo, Parmiggiano, sale e latte q.b.
Procedimento: preparare i ravioli con farina e uova tirando la sfoglia e formando dei quadrotti da riempire poi con i porcini precedentemente cotti in padella con prezzemolo tritato, aglio e successivamente tritati. Preparare ora la crema di Formadi Frant, tagliarlo a quadratini e farlo scaldare con il latte per qualche minuto. Cuocere i ravioli ben chiusi scolarli e condire con la crema. Completare il piatto con una granella di castagne ottenuta cuocendole in forno e sbriciolandole.
Lo sapevi che… il Formadi Frant si chiama così perchè costituito da un mix di formaggi di stagionatura diversa, formaggi frantumati.
EVENTI DI GUSTO
Continua il viaggio tra i prodotti del territorio tra eventi e curiosità, con Turismo FVG scopriamo in anteprima le novità della seconda edizione di “OKÚS, Trieste Food Lab”, la rassegna di cultura enogastronomica che torna ad illuminare Trieste, il Carso e l’Istria il 15 e 16 ottobre. Il festival è dedicato alla conoscenza, all’approfondimento e all’incontro tra i diversi cibi provenienti da differenti località italiane e non, e ai vini locali. Per saperne di più: www.radiopuntozero.it/okus-trieste/
RADIO CHEF
Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Un pizzico di Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30
Scritto da: Maria
cucina FUNGHI okùs Radio Chef trieste food lab