L’estate del Teatro Verdi di Pordenone non si ferma. Dalla fine di luglio in programma ulteriori, importanti appuntamenti nel segno dell’originalità, dell’intrattenimento e dell’impegno. Primo degli eventi il “Concerto per la Pace”, in programma lunedì 25 luglio a ingresso libero, con l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna. …
Leggi ancora »Inizia la grande estate dei concerti
Dopo quasi 3 anni di assenza, la musica dal vivo torna a essere la grande protagonista dell’estate italiana e il Friuli Venezia Giulia si riconferma come una delle mete di riferimento assoluto nel panorama musicale nazionale e internazionale: dal mare di Lignano Sabbiadoro alle montagne del Tarvisiano, passando per il …
Leggi ancora »Carnia tra percorsi e gusto – Radio Chef
Giugno… sole, voglia di estate, di vacanze, di scoprire e visitare luoghi e staccare un pò dalla solita routine. È proprio seguendo questa strada che Radio Chef parte per il suo tour estivo, prima tappa la Carnia un luogo dove la natura è protagonista tra angoli nascosti, percorsi per tutti …
Leggi ancora »Romans Langobardorum, la più grande rievocazione storica longobarda in Italia
Avete mai partecipato a una rievocazione storica? A Romans d’Isonzo nella suggestiva cornice dei laghi Fipsas il 10, 11 e 12 giugno la nuova edizione di Romans Langobardorum a tema “Guerra, Giochi e Tribalità”, la più grande rievocazione storica longobarda presente sul territorio italiano, con l’obiettivo di affermarsi sempre più …
Leggi ancora »Chiude la Stagione del TeatroVerdiTS.
Chiude con un inedito dittico il cartellone di Lirica e di Balletto 2022. Dal 10 al 18 giugno va in scena Pagliacci/Al Mulino, entrambi con un nuovo allestimento, a siglare una stagione contraddistinta da un crescendo costante, in termini di presenze. “Pagliacci”, opera in due atti su musica e libretto …
Leggi ancora »Arte e chimica nel mondo del restauro – artigiani in diretta
Arte e chimica, un mix essenziale nel mondo del restauro! Con Artigiani in diretta, la rubrica in collaborazione con Confartigianato Pordenone, ritorniamo nel Centro Restauro di Pordenone, questa volta in compagnia di Cécile Vandenheede, con qualifica di chimico di laboratorio, per scoprire il viaggio di un’opera dall’inizio alla fine del …
Leggi ancora »Carnia Rotte Musicali, un viaggio nella musica come forma d’arte e artigianato
Cosa accomuna tre borghi della Carnia come Prato carnico, Tolmezzo e Paularo? Tra giugno e settembre al via il ciclo di appuntamenti con Carnia Rotte Musicali, nel segno della musica, come forma d’arte e artigianato. Ne parliamo in questa puntata di Itinerari FVG con l’ambassador di Friuli Venezia Giulia Turismo …
Leggi ancora »Iscrizioni aperte alla 24 ore di Buttrio
Domenica 19 giugno si terrà la 17esima edizione della “24 ore di Buttrio” la staffetta non competitiva di corsa con squadre partecipanti composte da 12 e 6 podisti a passo libero. Il progetto solidale sarà destinato al Distretto Ospedaliero di Palmanova e nello specifico al Servizio Assistenziale Domiciliare che copre …
Leggi ancora »Linea Marittima Grado-Lignano: orari, partenze e dove acquistare i biglietti
Voglia di viaggiare e scoprire le più belle località della costa del Friuli Venezia Giulia? È partito il collegamento Grado-Lignano per spostarsi attraverso un piacevole viaggio di circa un’ora e mezza tra mare e laguna. Scopriamo di più in questo servizio con Massimiliano Angelotti direzione centrale e infrastrutture della Regione FVG …
Leggi ancora »Cosa c’è InTrieste? Ospite Maria Kochetkova del magazine che racconta la città in inglese
Un pomeriggio con Maria e Maria, Maria Musil di Radio Punto Zero e Maria Kochetkova editor di InTrieste il magazine in lingua inglese che racconta Trieste a chi la città la vuole conoscere dal punto di vista di chi la vive, con le sue tradizioni, i suoi modi di dire …
Leggi ancora »