fbpx

RadioChef

Comfort Food, le ricette che fanno bene al cuore

today3 Novembre 2023

Sfondo
share close
AD

Lo sapevi che il nostro cervello è in grado di associare sapori o profumi a ricordi specifici? Ci sono piatti che evocano calore, nostalgia e un senso di benessere, questo è il “Comfort Food”.

Ma quali sono le ricette preferite dagli italiani? E qual è il segreto dietro questa formula di felicità? Te lo sveliamo in questa puntata di Radio Chef.

I Comfort Food più amati in Italia

La scelta del “Comfort Food” ovvero piatti, profumi e sapori che possono riportare alla mente vecchi ricordi cambia completamente da persona a persona come da regione a regione e da paese a paese. Può essere un cibo dolce, salato, morbido, croccante, caldo, familiare, legato a un ricordo specifico o a una persona, allegro, divertente o nostalgico… insomma chi più ne ha più ne metta.

 

Ogni regione italiana ha le sue specialità, quindi i Comfort Food possono variare notevolmente da un luogo all’altro. Tuttavia, in generale, la cucina italiana è conosciuta per la sua semplicità, l’uso di ingredienti di alta qualità e il sapore delizioso, che contribuiscono a renderla una delle cucine più amate al mondo.

 

In Italia, i “Comfort Food” sono spesso associati a piatti tradizionali e regionali. Tra le scelte più popolari ci sono questi 10 piatti:

  • Lasagna: piatto a strati di pasta, ragù, besciamella e formaggio è un classico comfort food italiano;
  • Pizza: famosa in tutto il mondo, può essere personalizzata con una varietà di ingredienti per soddisfare i gusti personali;
  • Ravioli: ripieni di formaggio, carne o verdure, serviti con una salsa deliziosa, sono un’opzione deliziosa;
  • Risotto: piatto di riso cremoso cucinato con brodo, spesso arricchito con ingredienti come funghi, zafferano o frutti di mare;
  • Pasta al pomodoro: un piatto semplice ma ricco di sapore si propone come una scelta molto amata;
  • Polenta: pietanza a base di farina di mais cotta e può essere servita come base per sughi o condimenti vari;
  • Gnocchi: di patate o di semola sono deliziosi conditi con burro e salvia, salsa al pomodoro, ragù o con i propri ingredienti preferiti;
  • Minestrone: piatto vario, nutriente, riscalda l’anima ed è ricco di sapore;
  • Tiramisù: dolce al cucchiaio a base di caffè, mascarpone e savoiardi è un dessert amato in tutto il mondo;
  • Gelato: ognuno ha il suo gusto preferito a cui non può rinunciare.

I "Comfort Food" degli ascoltatori di Radio Chef

Vi proponiamo 3 ricette scelte in collaborazione con i nostri partner per un salto indietro nel tempo. Per voi più un piatto dolce o salato?

Con i Supermercati Bosco di Trieste vi proponiamo una ricetta classica che però non stanca mai e di cui esistono tante versioni e rivisitazioni diverse, la “Pasta e fagioli”.

Pronti per un ottimo piatto di gnocchi o per una calda lasagna? Questa ricette possono avere una preparazione base in comune il tradizionale “Ragù di carne”, con Acqua Dolomia ve lo proponiamo nella versione di Marilena da Udine.

Si può non chiudere in dolcezza? Con Affilautensili Natisone abbiamo scelto un dolce amatissimo che può riportare alla mente tanti ricordi, a ognuno il suo. Annamaria di Ruda ci propone il suo “Strudel di mele”.

Radio Chef ti aspetta ogni giovedì e venerdì alle 12.30 su tutti i canali di Radio Punto Zero.

Scritto da: Maria

Rate it

Vintage

con Paul Dj
0%