Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
INGREDIENTI• 1 cipolla
• 2 carote
• 2 gambi di sedano
• 1 rametto di rosmarino
• 250 g di lenticchie
• 400 g di passata di pomodoro
• Olio evo q.b.
• Sale e pepe q.b.
Mondare e tritare la cipolla, le carote e il sedano. Versare in un tegame un filo d’olio,
unire cipolla, carote e sedano e far dorare per circa 10 minuti. Sciacquare le lenticchie
sotto l’acqua corrente e unire al soffritto. Mescolare e unire il rametto di rosmarino e
la passata di pomodoro. Se il composto dovesse risultare troppo corposo aggiungere
un po’ d’acqua, coprire con un coperchio e continuare la cottura a fuoco mediobasso, mescolando di tanto in tanto, per circa un’ora. I tempi di cottura potrebbero variare a seconda delle lenticchie scelte. A fine cottura aggiustare di sale e pepe. Se si utilizzano lenticchie già cotte far ridurre prima la passata e poi unire le lenticchie e far cuocere per 15-20 minuti. Utilizzare il ragù per condire rigatoni o pappardelle o servire accompagnato da polenta o da riso integrale o selvaggio.
Tra gli immancabili sulla tavola di Capodanno, ci sono le lenticchie, simbolo di prosperità e ricchezza. Anche la melagrana, per la fertilità e la fortuna, e l’uva non devono mancare: ne
vanno mangiati 12 chicchi a mezzanotte per augurare abbondanza per ogni mese del nuovo anno. Anche la frutta secca è considerata beneaugurante, quindi via libera a nocciole, noci, datteri,… E, per scacciare la sfortuna, un vino frizzante da stappare a mezzanotte
Scritto da: Igor
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy